La Top Ten 2024 dell’American Film Institute
L’ente benefico legato al cinema annuncia i migliori film e le migliori serie dell’anno, tra cui Anora, Conclave e Emilia Pérez ora in sala. Tra le serie citate: The Bear, The Penguin e Shogun
L’American Film Institute è un ente no-profit fondato nel 1967, che si occupa di preservare e conservare le opere audiovisive, oltre a promuovere i prodotti cinematografici come beni culturali e opere d’arte. L’AFI è anche un’associazione dedicata alla critica cinematografica, che assegna premi alle migliori opere, come l’AFI Award e l’AFI Life Achievement Award, quest’anno conferito a Nicole Kidman.
Proprio in relazione all’AFI Award, ogni anno l’ente stila una classifica di 10 film e 10 serie considerati i migliori dell’anno. Qui di seguito l’elenco delle opere selezionate:
Top Ten film:
- Anora di Sean Beaker
- The Brutalist di Brady Corbet
- A Complete Unknown di James Mangold
- Conclave di Edward Berger
- Dune: Part 2 di Denis Villeneuve
- Emilia Pérez di Jacques Audiard
- Nickel Boys di RaMell Ross
- A Real Pain di Jesse Eisenberg
- Sing Sing di Greg Kwedar
- Wicked di Jon M. Chu
Top Ten serie:
- Abbott Elementary
- The Bear
- Hacks
- A Man on the Inside
- Mr & Mrs Smith
- Nobody Wants This
- The Penguin
- Shogun
- Shrinking
- True Detective:Night Country
Film come Anora, The Brutalist, Emilia Pérez e Conclave hanno trovato il consenso della critica e sono stati acclamati nei festival internazionali. Mentre film come Nickel Boys e Real Pain (entrambi passati alla Festa del Cinema di Roma) e Sing Sing possono essere considerate opere indipendenti, che speriamo presto di vedere nelle nostre sale. Dune: Part 2 e Wicked sono in qualche maniera opposti: il primo è un’opera fantascientifica d’autore, il secondo è un musical che strizza l’occhio ai bambini grazie alla presenza di Ariana Grande, il cui risultato è spettacolare e riuscito. Entra in classifica anche il film biografico su Bob Dylan con Timothée Chalamet.
Si ritrova un po’ di stanchezza nella scelta delle serie, dove per il terzo anno consecutivo vengono nominate Abbott Elementary e The Bear. Tra le novità, però, spiccano la serie thriller Mr. & Mrs. Smith, The Penguin (spin-off sul Pinguino di Batman), e Shogun, serie colossal di Disney+ tratta dall’omonimo libro di James Clavell. Riconfermano il loro successo critico Shrinking, Hacks e la saga di True Detective.
“Gli AFI Award non devono essere considerati come una competizione,” dice Bob Gazzale, Presidente e CEO di AFI, “ma un modo per riunire la comunità di artisti e celebrare l’importanza culturale del cinema.” È importante ricordare che l’Academy Award tiene in grande considerazione le selezioni dell’AFI, per cui è probabile che tra queste opere ci siano i futuri candidati al premio Oscar per il miglior film.