Le vie del cinema da oggi a Milano
Fino al 30 settembre la manifestazione sui grandi festival internazionali che porterà in anteprima in 15 sale della città un’ampia selezione di film da Venezia, Cannes, Berlino e dal Far East.

Parte a Milano da oggi, fino al 30 settembre, Le vie del cinema 2023, la manifestazione dedicata ai grandi festival internazionali porterà in anteprima in 15 sale della città un’ampia selezione di film da Venezia, Cannes, Berlino e dal Far East Film Festival di Udine.
Dall’80° Mostra del Cinema di Venezia arrivano, tra i titoli presentati in concorso, Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi (Gran Premio della Giuria), The Green Border di Agnieszka Holland, Memory di Michel Franco (Coppa Volpi a Peter Sarsgaard per la miglior interpretazione maschile), Maestro di Bradley Cooper e The Killer di David Fincher. Dei film fuori competizione ci sono Hit Man di Richard Linklater, Daaaaaali! di Quentin Dupieux e The Caine Mutiny Court-Martial di William Friedkin. La sezione Orizzonti è presente con 6 titoli tra cui Explanation for Everything di Gábor Reisz (Miglior film), El Paraíso di Enrico Maria Artale (Miglior sceneggiatura e Miglior interpretazione femminile Maria Rosa De Francisco) e Felicità di Micaela Ramazzotti (Premio degli spettatori – Armani Beauty). Del cartellone delle Giornate degli Autori sono presenti Vampire humaniste cherche suicidaire covenant di Ariane Louis-Seize (Premio per la miglior regia), This Is How Child Becomes a Poet, il corto di Céline Sciamma su Patrizia Cavalli, il documentario Il popolo delle donne di Yuri Ancarani e Con la grazia di un Dio di Alessandro Roia.
Provengono dal 76° Festival di Cannes Asteroid City di Wes Anderson, il cortometraggio Strange Way of Life di Pedro Almodóvar e Monster di Hirokazu Kore-eda (Premio per la miglior sceneggiatura. Completano il programma Sur l’Adamant di Nicolas Philibert e 20.000 especies de abejas di Estibaliz Urresola Solaguren (rispettivamente Orso d’oro e Orso d’argento per la miglior interpretazione alla 73° Berlinale e il malese Aban Adik di Jin Ong, vincitore del Gelso d’oro al 25° Far East Film Festival.
Tra gli ospiti ci saranno Chloé Barreau per Frammenti di un percorso amoroso (venerdì 22 settembre, ore 21.30, Cinema Beltrade), Alessandro Roia per Con la grazia di un Dio (Sabato 23 settembre, ore 21.30, Arcobaleno Filmcenter) e Yuri Ancarani per Il popolo delle donne (Domenica 24 settembre, ore 18, Beltrade).
Cinecard e biglietti si potranno acquistare in prevendita e senza maggiorazione di prezzo solo su leviedelcinema.
CINECARD
In vendita da venerdì 15 settembre ore 14.00
6 ingressi 36€ | 12 ingressi 48€ (fino a due biglietti per film)
BIGLIETTI
In vendita da martedì 19 settembre ore 14.00
Intero 8,5€
GUARDA IL PROGRAMMA NEL SITO UFFICIALE