Léa Seydoux e Vincent Cassel: la Bella e la Bestia
Tre nuove clip da La Bella e la Bestia in sala dal 27 febbraio. Ispirato all'adattamento del 1946 di Jean Cocteau, ma "più realistico" e il primo "completamente fedele al testo originale". In uscita il 27 febbraio e presentato alla 64° Berlinale fuori competizione
In attesa dell’uscita in sala prevista per il 27 febbraio, la Notorious Pictures presenta tre nuove clip de La Bella e la Bestia di Christophe Gans che ha dichiarato di essersi largamente ispirato all'adattamento realizzato nel 1946 da Jean Cocteau, ma anche che il suo film sarà "più realistico" e il primo "completamente fedele al testo originale".
Il film è ambientato nel 1810. Dopo il naufragio delle sue navi, un mercante caduto in disgrazia si rifugia in campagna con i suoi sei figli. Tra di loro c’è la più giovane Belle. Durante un faticoso viaggio, il mercante scopre il regno magico della Bestia, il quale lo condannerà a morte per avergli rubato una rosa, destinata proprio a Belle.
Sentendosi responsabile della terribile sorte che si abbatte sulla sua famiglia, Belle decide si sacrificarsi al posto del padre. Al castello della Bestia, però, l'attende una vita dolorosa con alcuni momenti di magia, allegria e malinconia.
Ogni sera, all’ora di cena, Belle e la Bestia s’incontrano. Imparano a conoscersi come due estranei diversi in tutto: mentre la Bestia deve respingere i suoi slanci amorosi, Belle tenta di svelare misteri di lui e del suo regno.
Una volta calata la notte, però, dei sogni le rivelano poco a poco il passato della Bestia.
Una storia tragica, che le fa comprendere come questo feroce essere solitario fosse un tempo un maestoso principe.
Lottando contro i pericoli e aprendo il suo cuore, Belle riuscirà a liberare la Bestia dalla maledizione, trovando, così, il vero amore.
La casa in campagna:
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
---------------------------- OPEN DAY SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
La prima cena:
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Una rosa per una vita:
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
-------------------------------------------------------------- Le Arene estive di Cinema a Roma
--------------------------------------------------------------
---------------------------- OPEN DAY SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
Dirige Christophe Gans, regista francese deIl Patto dei Lupie Silent Hill, che dichiara: "Resterò abbastanza in linea con la fiaba originale, un racconto senza tempo, ma voglio sorprendere il pubblico creando un con la creazione di un universo visivo completamente nuovo, mai sperimentato prima". L'inizio delle riprese è previsto a ottobre. Producono Eskwad e Pathé. (m.p.)
-------------------------------------------------------------- Le Arene estive di Cinema a Roma
--------------------------------------------------------------
Sentieri Selvaggi utilizza i cookie - anche di terze parti - per migliorare l'esperienza utente. Leggi l'informativa estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.