Votata a un cinema inevitabilmente fisico, declinato tanto nelle sequenze action di MI4 quanto nelle nudità a cui si è sempre mostrata incline, Léa Seydoux sembra sfidare di continuo la macchina da presa, non sempre in grado di catturare, nell'attimo di un fotogramma, la mutevolezza di un volto indomabile. Un profilo dell'attrice nelle sale con La vita di Adele.
---------------------------- LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Più che il volto nuovo del cinema francese, Léa Seydoux ne è l'Ancien Regime. Delfina di una delle famiglie che ha materialmente costruito la cinematografia d'Oltralpe, con il bisnonno Nicolas alla Gaumont e il nonno Jérôme alla Pathé, le due più antiche e imponenti case di produzione del Paese, la ventottenne Léa è la reincarnazione, in un corpo giovane e bello, di un potere e di un marchio solido che continuano così ad essere esportati, corteggiati dal cinema d'autore europeo e dalle super produzioni hollywoodiane.
E se nel Vecchio Continente quei suoi tratti irregolari, con gli occhi un po' infossati, la pelle diafana rivelatrice di un pedigree di razza, rendono Léa adatta per personaggi sfuggenti e complessi, per il cinema americano è il prototipo perfetto della parigina imbronciata e sofisticata, riciclabile tanto come libraia che riporta alla contemporaneità il flaneur Owen Wilson di Midnight in Parissia come vertice di un platonico triangolo dal sapore Sixties nello spot per il profumo di Prada Candy L'eau firmato da Wes Anderson e Roman Coppola.
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Dopo un rapidissimo battesimo tarantiniano in Bastardi senza gloria, dove era una delle figlie del contadino che nascondeva la famiglia di Shoshanna, è in Mission Impossible: Protocollo fantasmache la Seydoux trova il punto di congiunzione tra i ruoli scomodi del cinéma d'auteur e il cliché della francese giocato per Hollywood. Brad Bird ha la giusta intuizione: l'elegante e algida donna europea è una letale killer che il team di Ethan Hunt faticherà non poco ad abbattere, perché i trucchi e le maschere della trilogia invecchiano irrimediabilmente di fronte al nuovo che avanza implacabile.
Dal futuro al passato: Léa è un oggetto indefinibile anche temporalmente, dotata di una purezza che sembra provenire da epoche remote, come quella della giovane lettrice di Marie Antoinette interpretata in Les adieux à la Reinedi Benoit Jacquot, sostenuta da un corpo morbido che la avvicina alle muse dei pittori impressionisti.
Ma anche capace, con un fisico appena più asciutto, di assumere i connotati freddi e taglienti di un cyborg, perfetta donna futuribile com'è appunto la Sabine Moreau di Protocollo fantasma o la stessa Sidonie del film di Jacquot, figura liminare, testimone della caduta del vecchio ordine, giovane corpo borghese per ciò stesso rivoluzionario.
Votata a un cinema sempre e inevitabilmente fisico, declinato tanto nelle sequenze action di MI4 quanto nelle nudità a cui si è sempre mostrata incline, partendo da La belle personnedi Christophe Honoré fino alle chiacchieratissime scene di La vita di Adele, incide sul suo corpo i contrasti netti e violenti di un volto indomabile dalla macchina dalla presa, non sempre in grado di catturarne, nell'attimo di un fotogramma, la mutevolezza continua.
Questa specie di negazione all'occhio indiscreto della telecamera si traduce in una sfida per i suoi stessi registi. Che scelgono di assecondarne l'ambiguità, come Honoré, che per tutta la sua trasposizione contemporanea della Princesse de Clèves tiene Junie sotto una campana di vetro, specchio per le ossessioni degli altri personaggi, motore immobile di passioni che sembrano non riguardarla.
L'esordio da protagonista accanto a Louis Garrel è di quelli fulminanti e del resto sedurre leggendo il testo di una canzone dei Ricchi e poveri non è da tutti: grandi ovazioni al Festival di San Sebastian per l'opera ma soprattutto per questa jolie gamine, (bella bambina, come la chiamano nel film…) che diventa nel volgere di pochi anni una delle attrici più note del cinema francese, accanto a Marion Cotillard e Mélanie Laurent.
Anche Jessica Hausner e Ursula Meier sfruttano l'indecifrabile volto di Léa per due ritratti femminili ambigui: nel 2009, a un anno dalla rivelazione de La belle personne, si accontenta di un ruolo piccolo ma incisivo in Lourdes, accanto a Sylvie Testud, paraplegica in cerca di un miracolo, che guarda all'infermiera interpretata da Léa con attrazione e invidia. E lei risponde in maniera egualmente equivoca, ora accudendola amorevolmente ora abbandonandola senza remore per la compagnia maschile.
La Hausner inscrive nel corpo della Seydoux, nel contrasto tra un volto sempre inquietante e un corpo pieno e rigoglioso, lo stesso atteggiamento dell'opera, la sua amara riflessione sulla malattia e la (falsa) speranza della religione.
Tre anni dopo la svizzera Meier segue l'impronta della collega austriaca: in L'enfant d'en haut, (Sister in italiano), Léa interpreta una outsider, una ragazza scapestrata dall'imponente carica erotica, come già in Plein Suddi Sébastien Lifshitz, incastrata in un rapporto ambivalente di amore/odio con il piccolo Julien.
Ursula Meier si affida all'emotività mai banale o accademica di Léa per smussare l'eccessivo rigore del suo cinema, sempre a rischio di incepparsi sulle prorie tesi. Ed è all'impulsività della Seydoux, al suo modo unico di mischiare una grande tenerezza a una repentina freddezza, che si deve la tenuta emozionale del film.
Una sfida alla macchina da presa, dicevamo. Quella di fermare, fissare, catturare i sussulti di una faccia strana e cangiante, che ogni regista deve decidere se assecondare o contrastare.
Probabilmente inevitabile allora lo scontro umano con un autore molto 'padrone' del suo materiale, come Abdellatif Kechiche. Che da una parte, per la sua attitudine sensoriale, per un cinema fondato sul tatto e il gusto ancor prima che sulla vista, sembra perfetto per valorizzare l'istintività naturale di Léa. Ma dall'altra è troppo ossessionato dal controllo per lasciare che l'attrice vinca sulla macchina da presa.
Ciò che è tanto piccolo nella vita – l'infinita scia di polemiche con accuse e repliche tra Kechiche e la Seydoux – diventa però grande sullo schermo: La vita di Adele è, dal punto di vista filmico, un combattimento erotico sfiancante e appassionato, (come quello delle scene "hard" tra Emma e Adele) tra regista e interpreti, tra cinema e vita, con il primo che tenta di comprimere, imbrigliare e domare la seconda, senza tuttavia riuscirvi del tutto.
Qui Léa trova il suo ruolo finora più completo, più denso. Compiendo un arco di trsformazione che dalla liceale inconsapevole de La belle personne, in grado di agitare passioni che è incapace di gestire, la conduce al personaggio estremo di Emma, la giovane artista borghese dalla chioma blu, che ne decreta la raggiunta maturità d'attrice.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.