Locarno78 – Il Pardo d’Onore ad Alexander Payne

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Il 15 agosto il regista statunitense verrà premiato per il suo impatto nel cinema. Per l’occasione saranno proiettati i film Paradiso Amaro e Nebraska eterrà un incontro con il pubblico

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Alexander Payne riceverà il Pardo d’Onore alla 78° edizione del Locarno Film Festival, nella serata del 15 agosto. Per l’occasione presenterà Paradiso amaro e Nebraska, e parteciperà a un incontro con il pubblico.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Classe 1961, due volte premio Oscar per le sceneggiature di Sideways – In viaggio con Jack e Paradiso amaro, ha esordito nel 1985 alla regia con il cortometraggio Carmen ma è stato con The Passion of Martin, che ha iniziato a farsi notare.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il debutto al lungometraggio arriva dieci anni dopo, con La storia di Ruth, donna americana, con protagonista Laura Dern. Tre anni dopo Payne torna con Election, tratto dal romanzo Intrigo scolastico di Tom Perrotta, con protagonisti Matthew Broderick e Reese Witherspoon; grazie a questo film, riceve la sua prima nomination all’Oscar per la miglior sceneggiatura.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

La svolta arriva con i due lavori successivi: A proposito di Schmidt del 2002 e il Sideways – In viaggio con Jack del 2004. A proposito di Schmidt, con Jack Nicholson e Kathy Bates nei ruoli principali (entrambi nominati all’Oscar per le loro interpretazioni), esplora il tema della terza età e del lutto, con un viaggio amaro teso al riavvicinamento con i propri cari. Sideways invece vede protagonista Paul Giamatti nel ruolo di un uomo alla riscoperta di se stesso durante una serie di degustazioni di vini.

Negli anni successivi è impegnato in produzioni collaterali. Nel 2005 dirige l’episodio  14e arrondissement dal film collettivo Paris, je t’aime, mentre nel 2007 firma la sceneggiatura della commedia di Dennis Dugan Io vi dichiaro marito e… marito.

Risale al 2011 il successivo lungometraggio, Paradiso amaro. Con protagonista George Clooney, il film è un dramma che esplora di nuovo temi molti intimi e la delusione. Due anni dopo Payne torna con Nebraska, il suo primo lavoro che non scrive ma che dirige soltanto, e che torna a esplorare i legami familiari nel viaggio che intraprende il protagonista (Bruce Dern) per una vincita fantasma. Nel 2017 Payne dirige Downsizing – Vivere alla grande, la sua ultima sceneggiatura. Satira sociale e riflessioni filosofiche con un pizzico di surrealismo con protagonista Matt Damon, il film rientra tra i migliori dieci dell’anno per il National Board of Review.

Il suo lavoro più recente è The Holdovers – Lezioni di vita, del 2023 di nuovo con protagonista Paul Giamatti. In apparenza una commedia natalizia, il film si rivela molto simile a Sideways – In viaggio con Jack, essendo una commedia amara che parla di seconde opportunità e che torna sui temi cari al regista.

Voce dall’umorismo asciutto e inconfondibile dietro a grandi classici moderni, Alexander Payne però non ha lavorato solo come regista e sceneggiatore, ma anche come produttore esecutivo. Ha rivestito tale figura sia per il cinema che per la televisione, curando anche la serie televisiva Hung – Ragazzo squillo, oltre a svariati cortometraggi e lungometraggi altrui.

Alexander Payne è un autore colto, dalla cinefilia enciclopedica. Dotato di un infallibile senso della commedia umana, è un cineasta dalla sensibilità squisitamente classica e moderna al tempo stesso – ha dichiarato il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro – È autore di una filmografia unica, nella quale ha affrontato sempre le complessità della condizione umana con il sorriso e in un dialogo instancabile con il pubblico.”

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi