L’ombra di Elon Musk su TikTok?

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

La Corte Suprema degli USA deve decidere sulla legge che chiederebbe alla società cinese ByteDance di cedere TikTok. La piattaforma smentisce il piano di correre ai ripari vendendo al CEO di Tesla

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Secondo le recenti fonti di Bloomberg News, la Corte Suprema degli Stati Uniti è in procinto di decidere sulla sospensione della legge che comporterebbe il sostanziale divieto di TikTok a partire dal 19 gennaio. Si tratta del Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act, approvato la scorso aprile e firmato da Joe Biden, che consiste nel divieto di distribuire TikTok negli USA da parte degli app store di Apple e Google. A meno che la società cinese che controlla la piattaforma, ByteDance, non ceda la quota riguardante le attività americane a un’altra azienda che non sia considerata economicamente e politicamente scomoda per gli Stati Uniti.

Infatti, alla base della legge in discussione, c’è la tesi che il controllo cinese su TikTok sia una minaccia per la sicurezza nazionale, consentendo a un avversario straniero di diffondere propaganda e raccogliere dati sugli americani. E questa motivazione è stata ribadita con forza dal Dipartimento di giustizia, nella sua memoria depositata presso la Corte Suprema.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il governo cinese sembra così correre ai ripari con un piano che prevede l’acquisto di tali attività da parte dell’imprenditore Elon Musk, il quale entrerà a far parte del Dipartimento dell’Efficienza a breve. Ma TikTok ha espressamente dichiarato che si tratta di una sterile fantasia, e che la trattativa in corso con Musk non è mai stata presa in considerazione. “Non ci si può aspettare che commentiamo una pura finzione,” dichiara un portavoce di TikTok all’AFP. Per ora Musk non ha proferito parola e la conferma di tale trattativa è ancora appesa ad un filo. Ma se mai TikTok finirà  nelle mani del CEO di Tesla, non ci sarebbe da stupirsi considerando non solo che si tratta di una delle personalità più ricche al mondo, ma l’acquirente di Twitter nel 2022, ora meglio conosciuto come X. Non è una ipotesi così assurda, considerando anche le sue dichiarazioni contro il ban dell’app social negli Usa.
Musk inoltre ha fondato una società di intelligenza artificiale denominata xAI, che sfrutterebbe le ingenti quantità ingenti di dati generate da TikTok. Per non parlare delle nuove prospettive di acquisire inserzionisti, che aumenterebbero ulteriormente con i 170 milioni di utenti di TikTok negli Stati Uniti.

L’attuale presidente Donald Trump, sostenitore di Elon Musk, ha chiesto alla Corte Suprema di sospendere l’entrata in vigore della legge, per acquisire tempo e sperare in una soluzione negoziata. Questo potrebbe evitare la chiusura nazionale della piattaforma e al tempo stesso garantire i diritti del Primo Emendamento, rivendicati dal governo cinese.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari