Mapplethorpe alle Stanze della Fotografia di Venezia
Una mostra alle Stanze della Fotografia di Venezia celebrerà il lavoro del controverso fotografo americano Robert Mapplethorpe, tra classicità, corpi e forme. Dal 10 aprile al 23 novembre

È stata annunciata la mostra dedicata a Robert Mapplethorpe che si terrà alle Stanze della Fotografia di Venezia dal 10 aprile al 23 novembre 2025. Curata dal direttore artistico Denis Curti e con il titolo Robert Mapplethorpe. Le forme del classico, l’esposizione rende omaggio al controverso fotografo americano e alla sua arte, con oltre 200 opere, alcune per la prima volta in Italia, sottolineando la classicità delle sue composizioni e esplorando la sensualità del corpo umano, la bellezza dei fiori e il dialogo visivo tra fotografia e scultura antica. La mostra è organizzata da Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con la Fondazione Robert Mapplethorpe di New York.
Prima parte di una retrospettiva che proseguirà nel 2026 con altre due mostre: Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio che si terrà a Milano, a Palazzo Reale, sulle sue foto più iconiche e Robert Mapplethorpe. Le forme della bellezza che avrà luogo al Museo dell’Ara Pacis a Roma incentrata sugli studi dell’artista newyorchese sulla bellezza intesa come classicità.
La mostra celebrerà i corpi, con fotografie che richiamano la scultura classica, e includerà una sezione dedicata ai collage e ready-made che Mapplethorpe realizzava negli anni ’60. La retrospettiva continuerà con i fiori, che riflettono l’approccio minimalista del fotografo, e si concluderà con i ritratti di figure iconiche come Patti Smith, Andy Warhol e Susan Sontag, esaltando la complessità dell’opera del fotografo.