MARIO BAVA – La maschera del demonio


La Maschera del Demonio (2 Dvd) |
||
Tipologia prodotto |
|
DVD |
Regia |
Mario Bava |
|
Attori |
Andrea Checchi Ivo Garrani John Richardson Barbara Steele |
|
Produttore |
Ripley'S Home Video |
|
Data pub. |
14 Dec 04 |
|
Anno di produzione |
1960 |
|
Durata |
84 |
|
Categoria |
horror |
|
Colore |
b/n |
|
Codice area |
Area 0 (All) |
|
Lingue |
Inglese, Italiano |
|
Sottotitoli |
Inglese, Italiano |
|
Formato video |
Wide Screen |
|
Formato audio
Prezzo |
Dolby Digital 5.1
€ 16,90 |

La maschera del demonio
IN DVD IL CAPOLAVORO HORROR DI MARIO BAVA
IL FILM
Questo DVD è l'occasione per far vedere a tutta una generazione di spettatori, un film che, clamorosamente, è molto più famoso all'estero, in Francia e in America, che non in Italia. Ci sarebbe molto da ragionare su cosa poteva essere il cinema italiano se i nostri apparati culturali in quel 1960, così "distratti" dall'uscita dei capolavori di Fellini, Visconti e Antonioni, si fossero accorti che contemporaneamente il cinema italiano vedeva l'esordio di uno dei suoi più grandi cineasti, Mario Bava. Eppure Bava non era un perfetto sconosciuto, ma uno dei direttori della fotografia più apprezzati e di qualità del nostro cinema (da Guardie e ladri a Gli eroi della domenica e I vampiri, ma anche operatore per Rossellini, De Robertis). Eppure in quell'anno d'oro del nostro cinema questo horror, stilisticamente raffinato e tecnicamente perfetto, in Italia passò di fatto inosservato. Non così in Francia e negli Stati Uniti dove l'accoglienza fu trionfale, e la rivista Positif gli dedicò addirittura la copertina. Nel corso dei decenni successivi Mario Bava divenne un maestro e punto di riferimento per un'intera generazione di cineasti americani, quelli che oggi fanno il miglior cinema fantastico in circolazione. In particolare è stato Tim Burton più volte a rendergli omaggio, soprattutto ne Il mistero di Sleepy Hollow dove a volte intere sequenze sembrano davvero riprese dal cinema di Bava.
Il film, una storia di vampire e resurrezioni, all'interno di una casa/castello che probabilmente ispirò anche Roger Corman per il suo ciclo su Poe, è un campionario straordinario di cinema "visuale", a partire da quella panoramica a 360° nella cripta quando i due dottori scoprono la tomba della strega.
Per il resto… è tutto da vedere!
IL DVD
Che magnifico DVD questo della Ripley's Home Video! Finalmente il cinema italiano di genere trova una sua adeguata riproduzione video, in un doppio DVD di rara qualità. Intanto è la versione più corretta in circolazione del film, con una buonissima resa video con un bit rate medio di 7.53 Mbit/sec, nel formato 1.66:1. L'audio è presente sia nel mono originale che in Dolby Digital 5.1, con un flusso dati a 448 Kbps. Le lingue sono in italiano e inglese, mentre I sottotitoli sono in italiano per non udenti.
Alta qualità anche sul fronte degli extra: oltre il solito preziosissimo opuscolo informativo presente nella confezione del DVD, abbiamo la divisione in 16 capitoli e, nel primo DVD, i trailer originali, una galleria fotografica e le filmografie di Mario Bava e di Barbara Steele. Mai piatto forte è nel secondo DVD che contiene un magnifico documentario su Mario Bava di circa un'ora, Mario Bava, Maestro of the Macabre, ricco di interviste con tutti I registi americani che sono cresciuti vedendo i suoi film (da Joe Dante a Tim Burton, passando per John Carpenter). E' presente anche un'intervista inedita e Barbara Steele, realizzata qualche anno fa, e diverse curiosità sul film.
Insomma, un DVD impedibile. E non solo per gli appassionati dell'horror.
Curiosità
La versione italiana del film risulta più lunga delle versioni estere di circa due minuti, corrispondenti alla scena in cui Barbara Steele e il padre si incontrano ai piedi di una scalinata nel parco. La versione italiana che ha circolato negli ultimi anni era incompleta o con la scena montata in un punto sbagliato, interrompendo bruscamente la scena notturna della bambina nella stalla. La versione presente in questo DVD ristabilisce la versione originale italiana. La ricostruzione è stata fatta seguendo le istruzioni del copione e della sceneggiatura originale.
Contenuti speciali
Disco 1
• Trailer italiano
• Trailer inglese
• Galleria fotografica
• Filmografia Mario Bava
• Filmografia Barbara Steele
Disco 2
• Mario Bava, Maestro of the Macabre
• Intervista inedita con Barbara Steele
• Curiosità