Mel Brooks annuncia Balle Spaziali 2

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Il film, in produzione, vedrà la luce nel 2027, quando Mel Brooks avrà superato i cento anni. Un’impresa titanica per il re della commedia demenziale che si affiderà a Josh Greenbaum per la regia.

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Mel Brooks ha ufficializzato che Balle Spaziali 2 è in produzione e che uscirà al cinema nel 2027. Si tratta del seguito del primo capitolo del 1987, parodia di Star Wars con una spruzzatina di Star Trek, che non ebbe grande successo all’uscita ma che si è poi guadagnata lo status di cult.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Balle Spaziali 2 dovrebbe uscire a quarant’anni dal primo. “Dopo 40 anni ci siamo chiesti: ‘Cosa vogliono i fan?’ E quindi stiamo facendo questo film” afferma trionfate Mel Brooks all’interno del teaser con cui è stato dato l’annuncio. Il video apre con suoni di spade laser e gioca con la deriva ipertrofica del cinema citando i maggiori blockbuster dagli anni ’80 fino a Oppenheimer. Lo scorrere del testo in stile titoli di Star Wars recita “Trentotto anni fa, c’era solo una trilogia di Star Wars, e da allora ci sono stati… Una trilogia prequel, una trilogia sequel, un sequel del prequel, un prequel del sequel, innumerevoli spin-off televisivi, uno spin-off cinematografico di uno spin-off televisivo, che è sia un prequel che un sequel. Senza contare 2 Dune, 7 Jurassic Park, 2 Avatar più altri 3 Avatar che fanno 5 Avatar” e altro ancora, concludendo con “Ma in trentotto anni, c’è stato solo un solo… Balle Spaziali… fino ad ora”.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

L’anno scorso è stato annunciato che un sequel era in fase di sviluppo presso Amazon-MGM. Se realmente il progetto, che ora è in produzione, vedrà la luce nel 2027, Mel Brooks avrà superato i cento anni. Un’impresa titanica per il re della commedia demenziale che, secondo il The Guardian, si affiderà a Josh Greenbaum per la regia, già dietro la macchina da presa per Doggy Style – Quei bravi randagi e Barb e Star vanno a Vista Del Mar, oltre al documentario Will & Harper.

Sembra che per l’occasione anche Rick Moranis possa tornare a recitare. L’attore che in Balle Spaziali interpretava il temibile e buffo Lord Casco, nonostante sia in pausa dalla recitazione dal 1997, aveva accettato di partecipare a Shrunk, reboot di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di Joe Johnston, annunciato nel 2020 ma mai finalizzato. A proposito, in un’intervista del 2014, Brooks aveva dichiarato che non avrebbe fatto un sequel senza Moranis: “Ho il casco in magazzino che aspetta solo lui. Non andrà bene a nessun altro. Rick è alto 1,65 e mezzo. È perfetto per il casco grande. Era un genio“.

“Mentre il titolo, i dettagli della trama e il resto del cast sono stati tenuti nascosti, il film è stato descritto da coloro che non hanno ancora letto la sceneggiatura come ‘Un Sequel Non-Prequel Non-Reboot Parte Secondama con elementi di espansione del franchise” si legge in un comunicato stampa di Amazon-MGM, in pieno stile Brooks.
Brooks, che è una delle sole 21 persone ad aver raggiunto lo status di EGOT (vincendo un Emmy, un Grammy, un Oscar e un Tony, non compare sul grande schermo in qualità di regista dal 1995 con Dracula morto e contento, ma non ha mai lasciato la settima arte per cui ha firmato la sceneggiatura di The Producers – Una gaia commedia neonazista Agente Smart – Casino totale (2008) e ideato e prodotto la serie tv La pazza storia del mondo, Parte II (2023). Sembra che la forza, anzi lo sforrrzo non lo abbandoni.
----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi