Metaversi: a Torino la prima personale di Donato Sansone

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Il Museo Nazionale del Cinema ospita una mostra che esplora vent’anni di attività dell’artista, tra disegni originali, stampe digitali e installazioni

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

Fino all’8 settembre 2025, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita Donato Sansone. Metaversi, la prima mostra personale dedicata a un autore eclettico e originale dell’animazione e del video d’arte contemporaneo. Curata da Bruno Di Marino, l’esposizione si inserisce nell’ambito della sezione Echoes di EXPOSED Torino Foto Festival e sarà visitabile anche durante lo svolgimento della manifestazione dal 16 aprile al 2 giugno 2025.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


La mostra raccoglie vent’anni di attività dell’artista e propone un percorso visivo e sonoro che attraversa le molteplici forme espressive di Sansone: disegni originali, stampe digitali, installazioni e immagini in movimento. Il progetto include anche un catalogo a cura di Bruno Di Marino, edito da Silvana Editoriale, che contiene tra gli altri materiali anche una graphic novel dell’autore intitolata Il gatto.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Donato Sansone, artista, animatore e autore di brevi film, videoclip musicali, spot, è noto per il suo approccio sperimentale e ironico, capace di coniugare artigianalità e digitale, surrealismo e provocazione e caratterizzato da un forte impatto visivo. Tra i suoi collaboratori più noti ci sono artisti come Subsonica, Manuel Agnelli, Paolo Spaccamonti, Francesco De Gregori, Afterhours e Verdena.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

“Essere al passo con i tempi – afferma Enzo Ghigo, presidente del Museo – significa anche interrogarsi sulle nuove espressioni artistiche, proponendo ai visitatori artisti meno noti ma capaci di interrompere la monotona scansione del nostro quotidiano”. Un concetto ribadito anche dal direttore Carlo Chatrian, che sottolinea la volontà del museo di valorizzare esperienze capaci di imporsi sulla scena artistica internazionale.

La mostra è inoltre pensata per un pubblico ampio e accessibile: tutte le sezioni includono video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e i Servizi Educativi del museo hanno ideato un laboratorio dedicato ai centri estivi.

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi