Michael Mann presenta L'Ultimo dei Mohicani – 20 anni dopo
Pochi giorni fa è stato celebrato il 20° anniversario de L’Ultimo dei Mohicani, capolavoro del regista americano Michal Mann, con Daniel Day-Lewis nel ruolo del protagonista Nathaniel "Occhio di falco". Per l’occasione, l’American Cinemateque ha presentato il “Director’s ‘definitive’ cut”, l’ultima versione del film

In occasione del 20° anniversario de L’Ultimo dei Mohicani – uno dei capolavori del regista americano Michal Mann, con Daniel Day-Lewis nel ruolo del protagonista Nathaniel "Occhio di falco" – l’American Cinematheque di Los Angeles ha presentato il “Director’s definitive cut”, l’ultima versione del film, di 114 minuti.
La prima versione, messa a punto nel 1992, era di circa tre ore e subì considerevoli tagli allo scopo di diventare più commerciale. Il dvd fu pubblicizzato come "Expanded director's cut", ma presentava solo piccole aggiunte all’interno del film. Nell’autunno 2010, il blu-ray presentava la dicitura “Director’s definitive cut”, con altre modifiche. È questa la versione presentata dall’American Cinematheque all’Egyptian Theatre di Hollywood.

“Ora capisco meglio la vicenda […] C’è – spero – un percorso molto più chiaro in questa versione. La storia è presentata in modo più deduttivo” ha detto Geoff Boucher del Los Angeles Times, che ha moderato la serata.
Il film – adattamento del romanzo di James Fenimore Cooper – pur essendo un unicum nella filmografia di Mann, rimane coerente con la volontà del regista di rappresentare l’ordine imposto alla natura e al mondo dagli uomini, in questo caso accantonando paesaggi e dinamiche urbani in favore di quelli coloniali.
Il podcast della presentazione è disponibile qui.