Mike Flanagan entra nel mondo DC con Clayface
Il regista de La Caduta degli Usher scriverà la sceneggiatura di Clayface, personaggio del mondo DC. L’ennesima mossa di James Gunn per cambiare il volto della DC
La stampa americana conferma che Mike Flanagan è stato incaricato dalla DC Studios di scrivere una sceneggiatura sul personaggio di Clayface. Per chi non conoscesse il mondo DC, è uno storico cattivo multiforme di Batman, con il corpo fatto d’argilla. In realtà, nel fumetto originale, era un attore che prendeva l’identità del personaggio che interpretava in un film horror. Successivamente, è diventato uno scienziato con una disfunzione ormonale. È forse proprio questo collegamento con l’horror che rende questo personaggio così interessante per Flanagan? Per ora, il grande interrogativo è: sarà un film a parte con protagonista Clayface, o il cattivo entrerà in Batman 2 di Matt Reeves?
È una lunga storia quella tra Mike Flanagan e il super cattivo Clayface. Già nel 2021, il regista scriveva un tweet per esprimere il suo interesse per il mondo DC: “È da quando sono bambino che voglio girare un film su Superman, ma ora sarei molto più interessato a girare un film autonomo su Clayface come horror, thriller e tragedia”. Nel 2023 è lo stesso Mike Flanagan a proporsi alla Warner Bros per la sceneggiatura di un film su questo personaggio. Ma l’incontro non aveva portato a nulla. Ora sembra che il progetto sia finalmente andato in porto.
Sentieri Selvaggi ha esplorato sul n. 13 di Sentieri Selvaggi 21st la carriera di Mike Flanagan e la sua poetica. Inoltre sono state ampliamente analizzate le sue opere con recensioni ed approfondimenti. Il regista è un’autore di horror moderni capace di interfacciarsi con i grandi autori dell’horror letterario, come Stephen King con Doctor Sleep, seguito di Shining, e Il gioco di Gerald, ed Edgar Allan Poe, portando su Netflix la serie La Caduta degli Usher. Ma anche Shirley Jackson, Henry James e Christopher Pike. Ecco quindi che l’entrata del regista di Midnight Mass nel mondo DC diventa l’ennesimo tassello della rifondazione guidata da James Gunn.