Milano 60 – Il boom agrodolce
Rassegna sul cinema Milano anni '60 a Milano dal 12 febbraio al 5 marzo 2009
MILANO 60 – IL BOOM AGRODOLCE
in collaborazione con Giò Rizzo
in collaborazione con Giò Rizzo
Quattro serate dedicate alla Milano degli anni Sessanta che restituiscono le visioni di una città in trasformazione, vittima e carnefice del nuovo benessere: “la società italiana conosce in un brevissimo volger d’anni una rottura davvero grande con il passato: nel modo di produrre e di consumare, di pensare e di sognare, di vivere il presente e di progettare il futuro” (Guido Crainz). Aspirazioni piccolo-borghesi, consumismo e arrivismo diventeranno l’altra faccia di un Paese che rinunciando al suo passato contadino rinuncia forse alla parte migliore di se stesso.
Milano è al centro di questa trasformazione economica e culturale, diventa il grande ventre dei film in rassegna, film che lanciano uno sguardo su quelle contraddizioni di cui ancor oggi paghiamo le conseguenze. Presenta Giò Rizzo
Milano è al centro di questa trasformazione economica e culturale, diventa il grande ventre dei film in rassegna, film che lanciano uno sguardo su quelle contraddizioni di cui ancor oggi paghiamo le conseguenze. Presenta Giò Rizzo
Programma: inizio proiezioni ore 21.15
12.02 IL POSTO di Ermanno Olmi (1961)
19.02 LA VITA AGRA di Carlo Lizzani(1964)
26.02 BANDITI A MILANO di Carlo Lizzani (1968)
05.03 SCHEGGE E FRAMMENTI . Milano come set nei '60
Ingresso 2 euro (con tessera associativa)
Sede associazione culturale La Scheggia
Via Dolomiti 11, 20127 Milano, MM1 Turro