Milano Film Fest, annunciati gli eventi e gli ospiti

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

La manifestazione si terrà dal 3 all’8 giugno e prevede due sezioni competitive, una retrospettiva dedicata a Fernando Leo e una masterclass dei Manetti Bros

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Si terrà dal 3 all’8 giugno, dislocata per tutto il capoluogo lombardo, la prima edizione del Milano Film Fest. La direzione artistica è stata affidata a Claudio Santamaria, mentre quella della programmazione cinematografica ad Agata De Laurentiis.

L’attore protagonista di Lo chiamavano Jeeg Robot e Il nibbio, ha dichiarato: “Questa prima edizione vuole essere un manifesto culturale per la città, e non solo, con un chiaro messaggio politico e urbano: in ogni luogo può nascere una scintilla di futuro, ogni cittadino può creare cultura, dai quartieri più lontani dal centro ai luoghi dello spettacolo.”

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il programma ufficiale del Milano Film Fest vanta più di cento film, che parteciperanno ai due concorsi principali: miglior lungometraggio e miglior cortometraggio. A giudicare i lunghi saranno Margherita Buy, Francesco Di Leva, Isabella Ragonese, Claudio Giovannesi, con James Franco come presidente di giuria; la giuria dei corti è invece composta da Paola Randi, Luca Bigazzi, Romana Maggiora Vergano e Luca Lucini, con Valentina Lodovini come presidentessa di giuria. Il film di apertura sarà June & John di Luc Besson, mentre quello di chiusura The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt.

Ad affiancare le proiezioni, il programma prevede molti eventi speciali. Ogni sera, sarà dato spazio alla musica live con le giovani proposte del laboratorio creativo di Manuel Agnelli, mentre il Castello Sforzesco ospiterà un’ampia sezione legata all’industria delle sale e alla produzione cinematografica.

Tra gli ospiti di questa prima edizione Alessandro Gassman e Francesco Gheghi che accompagneranno la proiezione di Mani nude di Mauro Mancini, mentre i The Jackal presenteranno Pesci Piccoli, il dietro le quinte della loro factory. Nella sezione MalaMilano, dedicata al genere poliziottesco, il pubblico potrà recuperare la filmografia restaurata di Fernando Leo e partecipare ad una masterclass dei Manetti Bros.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito ufficiale del Milano Film Fest.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari