Muller difende Cinecittà, 'Non azzoppare Made in Italy'

Anche il direttore del Festival di Venezia si schiera contro le minacce 
 

-----------------------------------------------------------------
Corso online DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 16 gennaio

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Corso online ASSISTENTE AL MONTAGGIO, dal 6 febbraio (NOVITA’!)

-----------------------------------------------------------------

"I programmi delle ultime edizioni della Mostra di Venezia hanno dimostrato quanto prezioso sia il ruolo di Cinecittà Luce nella valorizzazione dei nuovi registi e nella difesa delle opzioni di cinema d'autore che sanno legarsi davvero al territorio. Come per la storia tutta dell'Italia moderna, i cinedocumenti del prezioso irrimpiazzabile Archivio Luce hanno offerto alla Mostra tante occasioni per ripercorrere il proprio cammino. Se le minacce di chiusura venissero confermate, non sarebbe solo il cinema italiano a uscirne azzoppato: perdere un marchio storico tanto importante, proprio quando gli stranieri dimostrano di voler tornare a girare a Cinecittà, vorrebbe dire impoverire irrimediabilmente sul piano della comunicazione internazionale quel che resta del Made in Italy cinematografico". Cosi' il direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Marco Müller, interviene nel dibattitto sulla crisi di Cinecitta'. (Fonte: Adnkronos)

--------------------------------------------------------------
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Sostenete Sentieri selvaggi!


    ----------------------------