Nastri d’argento 2025 – I Premi Speciali
L’evento si terrà il 16 giugno; la miglior sceneggiatura a Berlinguer – La grande ambizione mentre Barbara Ronchi riceverà il Premio Nino Manfredi per le sue recenti interpretazioni in vari film

Dopo aver annunciato i candidati, sono stati resi noti anche i Premi Speciali della 79ª edizione dei Nastri d’argento, che si terrà nella serata del 16 giugno al Maxxi di Roma.
Il Nastro SIAE per la sceneggiatura, assegnato dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, andrà ad Andrea Segre e Marco Pettenello per Berlinguer – La grande ambizione. Salvatore Nastasi, il presidente dell’associazione, ha motivato la scelta citando l’originalità del lavoro e la grande ricerca storica: “Segre e Pettenello hanno dato vita a una sceneggiatura di raro equilibrio tra intimità e storia, tra memoria personale e racconto collettivo. La scrittura sa tenere insieme il rigore del racconto documentaristico e la forza evocativa del cinema narrativo, restituendo non solo un ritratto politico, ma anche umano, di una figura centrale della Storia italiana e invitando a una riflessione profonda sul Paese di ieri e di oggi.”
Barbara Ronchi per le sue recenti interpretazioni riceverà il Premio Nino Manfredi, per la prima volta consegnato non a Taormina ma a Roma. Tra le motivazioni si legge: “Un’attrice come poche nel panorama degli ultimi anni, capace di essere intensa e brillante, drammatica e irresistibilmente comica, alternando una stagione di commedia alle interpretazioni intense di film e personaggi molto diversi tra loro, dal monologo disperato di Non riattaccare con la regia di Manfredi Lucibello al ruolo dolente della madre di Familia di Francesco Costabile, alla semplicità militante della protagonista de Il treno dei bambini di Cristina Comencini, alla leggerezza della segretaria con la testa tra le nuvole nel mondo del porno di Riccardo Schicchi (in Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt) senza dimenticare Nonostante, diretta da Valerio Mastandrea.”
I Premi Guglielmo Biraghi per gli esordienti più sorprendenti dell’anno saranno assegnati a Celeste Dalla Porta, la magnetica protagonista di Parthenope, e a Francesco Gheghi – coprotagonista in Familia. Inoltre, Rachele Potrich, attrice debuttante in Vermiglio, riceverà il Premio Graziella Bonacchi.
Per tutte le informazioni, ecco il sito ufficiale.