Nebraska. Alexander Payne: qualcosa è cambiato? Trailer, poster, 5 nuove clip e foto
Trailer, 5 clip, poster e foto da Nebraska. l'ultimo film di Alexander Payne, interpretato da Bruce Dern, che si è aggiudicato a Cannes 66 il premio per la miglior interpretazione maschile.
.jpg?resize=250%2C390&ssl=1)
Nebraska (la prima clip), l'ultimo lavoro di Alexander Payne, è uscito nelle sale statunitensi il 15 novembre e sbarcherà in Italia il 23 gennaio, distribuito da Lucky Red. Il film è stato presentato al 66° Festival di Cannes dove Bruce Dern (The Hole in 3D; Down in the valley; Twixt) ha ottenuto la Palma d'oro per la miglior interpretazione maschile.
L'attore interpreta Woody Grant, un anziano alcolista illuso dalla vincita di un premio da urlo: un milione di dollari. Testardamente s'incallisce nell'idea di dover partire per riscuotere il fantomatico montepremi e non si farà scrupoli a
.jpg?resize=400%2C226&ssl=1)
Il tema è quello del viaggio già affrontato nei precedenti A proposito di Schmidt e Sideways – in viaggio con Jack.
"Io provo a fare film anni 70 – spiega il regista – Ero un teenager ad Omaha, guardavo i film e dicevo: 'voglio provare a fare questo un giorno. Poi sono arrivato qui e tutto è cambiato. Quello che era considerato un tipico film commerciale narrativo americano ora è considerato un film d'arte. E sto ancora cercando di fare quel genere di film".
Payne utilizza il bianco e nero. "Mi sembrava giusto così – ha commentato – è il colore delle grandi foto d'arte". Nebraska è stato girato a colori e poi convertito in bianco e nero in post-produzione. Una scelta commerciale che pare stridere con l'idea di questo film che Payne teneva in mente da circa dieci anni: "avevo tra le mani la sceneggiatura di Nebraska già quando facevo Sideways. Ma non volevo fare un ennesimo road movie. Ero davvero stanco di girare scene con gente in macchina. Sono serio. E’ una lagna. Ma dopo Paradiso amaro, sono tornato indietro su questa storia".'
E l'ostinata partenza in solitario dell'anziano, ma soprattutto l'incontro con the sherif, che fa riaffiorare alla memoria il Detour di Edgar G. Ulmer (in cui Al Roberts, interpretato da Tom Neal, alla domanda: "Dove vai?" risponde "ad Est", e a quella "da dove vieni?", risponde "Da Ovest"), sembra delineare una deviazione, una svolta nella carriera del regista..
Qui di seguito, 5 clip dal film