Netflix + Jonathan Demme a Sentieri Selvaggi
Venerdì 4/10 h 18.30 via Botta 19 a Roma presentazione del volume dedicato da Matteo Berardini e Point Blank allo studio del fenomeno-Netflix, e della monografia di Simone Emiliani su Jonathan Demme

Esce in libreria L’arrivo del lupo. Netflix e la nuova TV, uno studio culturale, il primo italiano, che si propone di affrontare il fenomeno della visione streaming dal punto di vista artistico e culturale, offrendo una raccolta di saggi accompagnati da studi di caso e schede interpretative dei film e delle serie più rilevanti. Un’analisi a tutto tondo della storia, delle strategie di crescita e dell’impatto culturale del colosso Netflix, guidata dalla redazione di Point Blank, grazie alla casa editrice il Menocchio.
Lo presentiamo il 4 ottobre alle h 18.30 da Sentieri Selvaggi, in via Carlo Botta 19 a Roma, con il curatore Matteo Berardini, insieme a Simone Emiliani, autore di Qualcosa di Travolgente – Il cinema di Jonathan Demme, il volume dedicato esclusivamente agli abbonati di SentieriSelvaggi21st.
Sarà dunque l’occasione per raccontare anche la raccolta di saggi curata da Emiliani, che ripercorre la sterminata attività, tra cinema, tv, videoclip, musica e documentari, di un cineasta inclassificabile e scomparso davvero troppo presto. Qualcosa di travolgente non è in vendita, ma è un regalo a chi si abbona al bimestrale cartaceo di Sentieri Selvaggi: venerdì 4 ottobre sarà possibile però sfogliare il nostro libro su Demme, acquistare L’arrivo del lupo. Netflix e la nuova TV, e ovviamente abbonarsi o accaparrarsi i singoli numeri di SentieriSelvaggi21st, di cui racconteremo l’ultima uscita, il n.3 dedicato al ritorno vitale del genere horror.
MAKING SENSE
Presentazione di L’arrivo del lupo. Netflix e la nuova TV + Qualcosa di travolgente – Il cinema di Jonathan Demme + SS21st n.3
Sentieri Selvaggi, via Carlo Botta 19 a Roma
venerdì 4 ottobre, h 18.30
INGRESSO GRATUITO