BERLINALE 58 – P.T. Anderson – La città a STORIE DEL CINEMA – Video Stallone/Rambo – P.S. I Love You – SCRIVERE SUL CINEMA
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Il rosso e il nero, il sangue sul petrolio, l’archetipo della conquista ribaltato dal solito Paul Thomas Anderson nel segno di un’America posta di fronte al monolito rigenerativo e assassino… Non un capolavoro, ma un film assoluto: Stroheim, Kubrick, Welles… Con un Daniel Day-Lewis strepitoso
BERLINALE 58 – “Julia”, di Erick Zonca (Concorso)Il regista francese ritorna dietro la macchina da presa a 9 anni da Il piccolo ladro con un road-movie che guarda in maniera fin troppo esplicita a Gloria di Cassavetes. Zonca sa di avere talento e si mette (troppo) in mostra finendo per togliere intensità a una storia piena di sofferenza che alla fine viene privata del suo cuore. Brava e irritante Tilda Swinton.
BERLINALE 58 – “Lake Tahoe”, di Fernando Eimbecke (Concorso)Del giovane regista messicano Fernando Eimbecke, va ricordato Temporada de Patos, del 2004, presentato alla Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Eimbecke è ancora alla ricerca del minimalismo cinico e onirico, delle lunghe e spasmodiche sequenze, trasudanti arcaiche verita’. Il suo cinema sembra viaggiare tra spazio e tempo: si ha sempre la sensazione di qualcosa di illusorio e illusionistico ma quando si torna dal viaggio non si sa mai con certezza se davvero si e’ stati via
BERLINALE 58 – “Bei wang lu/Invisible City”, di Tan Pin Pin (Forum)
L’autrice di Moving House e, soprattutto, del censuratissimo Singapore GaGa, un caso in patria ma non solo (visto il successo ottenuto nei festival di tutto il mondo), ha presentato in anteprima europea nella sezione Forum della 58. Berlinale il suo ultimo lavoro, Invisible City.
BERLINALE 58 – Legami compromettenti
Nella sezione “Panorama” presentati Coupable, torbido e glaciale polar diretto dalla francese di Laetitia Masson e la versione remixata e rimasterizzata di The Living End che Gregg Araki ha realizzato nel 1992 in cui l’istintualità e la fisicità del cineasta statunitense erano molto più accese rispetto alla sua recente produzione.
BERLINALE 58 – Berlino, il cinema smantella i confini
Ancor piu’ che in altre citta’ europee, nella Berlino politica, culturale e quindi anche cinematografica, si esprime con maggiore forza lo stravolgimento del significato di confine, destinato sempre piu’ a modificarsi profondamente. E’ proprio qui a Berlino che si assiste, probabilmente, alla fine di un concetto millenario, così come si è trasformata la nozione di razza, così come stanno confondendosi le definizioni di natura, normalitá sessuale, e persino di guerra. Dal 7 al 17 febbraio la Berlinale raccontata da Sentieri Selvaggi
"Dopo l'ottimismo di Rocky Balboa volevo dimostrare che l'essere umano ha anche un lato oscuro. Ho girato allora il film come se la macchina da presa fossero gli occhi di Rambo: lo sguardo di un guerriero, di un animale, sempre sul chi vive, sempre in tensione, a guardarsi intorno, a controllare la situazione – pronto a scattare". Sylvester Stallone presenta il quarto straordinario capitolo di "Rambo" a Roma.
“P.S. I Love You – Non è mai troppo tardi per dirlo”, di Richard LaGraveneseL’amore è un ricatto, come il cinema. P.S. I Love You, è già troppo tardi se lo scrivi in fondo alla pagina e quindi va scoperto come incipit. Amare il cinema è anche illudersi di scavare buche per intrappolare gli altri, per poi caderci dentro prima degli altri. La macchina da presa ha insegnato al magnifico sceneggiatore come vedere senza macchina. Può anche non essere un vero regista, ma scopre quelle immagini che avrebbe potuto catturare se lo fosse stato da sempre
“Il falsario – Operazione Bernhard” di Stefan RuzowitzkyParabola morale ed ideologica, in cui il dramma dell’Olocausto viene ancora una volta rivisitato con perizia drammaturgica ma inefficienza formale. Sin dall’inizio infatti la mdp a spalla segue volti e corpi senza che il dolore emerga dallo schermo, imponendo un virtuosismo post-documentarista che paradossalmente finisce con lo spezzare il coinvolgimento diretto dello spettatore. Candidato all’Oscar come miglior film straniero
“Carlo Verdone (castoro n. 225)”, “Nell’occhio, nel cielo”, “Il cinema muto”, “Segni di vita. Werner Herzog e il cinema”, “Il cinema e il caso Moro”, “Marlon Brando”, “Il film documentario”, “Conversazione con Ingmar Bergman”, “Un’odissea del cinema. Il «2001» di Kubrick”, “Lingua italiana e cinema”, “David Lynch”, “Robert Zemeckis”
Da ottobre 2007 è possibile trovare in traduzione italiana questo piccolo classico della riflessione critica sui rapporti cinema/storia, pubblicato originariamente in Canada nel 2000 con il titolo Slaves on Screen. Film and Historical Vision
Violentato nell’anima dalle atrocità della guerra, dal paesaggio di morte nel quale ha perduto l’innocenza, la speranza, la propria identità, l’uomo che ritorna dal fronte diventa, alla fine della seconda guerra mondiale, uno dei personaggi centrali nel cinema noir americano. Attraverso la figura del reduce il noir scava nelle contraddizioni di una società profondamente mutata dalla guerra. GALLERIA FOTOGRAFICA
Splendido melodramma strappalacrime con bambina incorporata firmato da uno dei registi più importanti del cinema popolare italiano degli anni cinquanta, Raffaello Matarazzo. Ottima Silvana Pampanini. Edita Ripley's
Blasetti guarda alla commedia sofisticata d’oltreoceano per realizzare un gioco divertito e leggero, tutto costruito sull’accumulazione degli equivoci, vivacizzato dalla comicità dei suoi personaggi, eccessivi e grotteschi. Contessa di Parma ritrae le contraddizioni della società italiana e la crisi d’identità della piccola borghesia. Da RHV
All'improvviso, film d'esordio dell'argentino Diego Lerman, è l'esempio di un cinema che sembra prosciugare l’elemento patetico e drammatico della narrazione, trasformando i personaggi in una sorta di rappresentazioni astratte di corpi e soggetti, quasi fossero dei sopravvissuti balbettanti alla grande tragedia di un mondo sempre più incomprensibile. Da Dolmen Home Video
Box Office Italia: Ancora Moccia, Cloverfield battuto anche da Woody AllenScusa ma ti chiamo amore non viene affatto minacciato da Cloverfield, che non riesce a spuntarla nemmeno su Sogni e delitti di Woody Allen. Per il monster-movie è una grossa delusione, e il cinema italiano non può che sorridere alla possibilità di un altro incasso sopra i dieci milioni complessivi. Continua a tenere Into the Wild, mentre in coda se la battono la coppia Freeman-Nicholson e Dustin Hofffman.
LA FOTO DEL GIORNO – Atom Egoyan: giocare con la tecnologia del 21° secoloAtom Egoyan riprende nel suo nuovo film il tema della virtualità e della comunicazione impossibile dei suoi film tra gli anni ‘80 e i '90 (Next of Kin, Family Viewing, Speaking Parts, tradotto in Italia come Mondo Virtuale, The Adjuster): il regista armeno-canadese (ultimo film Where The Truth Lies,2005) è impegnato attualmente nella postproduzione di Adoration, la storia, ambientata in un prossimo futuro, di uno studente che si spaccia in rete per un personaggio della storia recente, e tenta di creare una comunità di persone afflitte per una catastrofe mai avvenuta. “In internet bisogna rinegoziare la nozione dell’assenza” ha detto il regista armeno. GALLERIA FOTOGRAFICA. VIDEO.
IL VIDEO DEL GIORNO: Hello daddy are you there? – voci dall'impero della mente"ConClean, Shaven, ho cercato di esaminare la realtà soggettiva di qualcuno che soffre di schizofrenia, per cercare di mettere direttamente lo spettatore nella posizione di un'esperienza che immagino costituita da allucinazioni uditive, paranoia crescente, emozioni dissociate, ansietà. Ho ricostruito la narrazione in modo che la struttura fosse lo specchio della distruttiva, frammentata, esperienziale natura della schizofrenia." Lodge Kerrigan. Frammenti di Clean, Shaven, un film di Lodge Kerrigan, USA, 1993GALLERIA FOTOGRAFICA
Questa e-mail viene inviata a tutti gli utenti che entrano in contatto con Sentieri selvaggi. Gli indirizzi e-mail sono stato reperiti attraverso iscrizione diretta alla newsletter o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta a garanzia della privacy. Ai sensi del decreto legislativo 30.06.2003 n.196. Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Culturale Sentieri selvaggi con sede in Roma, a Lei competono i diritti di cui all'art.7 del codice della privacy. In ogni momento potrà chiedere la modifica, il non utilizzo o la cancellazione dei suoi dati, scrivendo a Sentieri selvaggi:info@sentieriselvaggi.it
una full-immersion propedeutica si terrà il 23 e il 24 febbraio (dalle 10,00 alle 20,00, per circa 16 ore complessive). Il corso si terrà settimanalmente, di giovedì, dalle 17,00 alle 20,00; iscriviti QUI!
In concomitanza con l’inizio del Festival di Berlino (7-17 febbraio 2008), facciamo il punto sui titoli di interesse panafricano in cartellone in una delle due sezioni più importanti della Berlinale, accanto al concorso.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.