Bellaria 26 – Napoli Film Festival – SCRIVERE per la Televisione – ARCIPELAGO 16 – YouTomb – Alexis Damianos
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
Lakis Papastathis, collaboratore di Alexis Damianos, a sua volta regista e autore di Alčksis Dhamianňs. O skinothčtis tragoudŕi [Alexis Damianos. Il regista canta], meravigliosa intervista "cantata" proiettata in seguito all'incontro, e Artemis Kapasakàli, moglie di Damianos, scomparso nel 2006, in una conversazione con Enrico Ghezzi, Sergio G. Germani e Michel Demopoulos, un evento unico per catturare dalle parole sincere di chi gli fu più vicino momenti di vita e cinema del regista greco che ha stregato il pubblico del festival. GALLERIA FOTOGRAFICA.VIDEO
L’eterno ritorno sullo schermo di Robert Downey Junior, tra eccessi hollywoodiani e contraddizioni personali. Epd-Filmcelebra l’unicità di una carriera che procede a pieno ritmo, dopo l'"Iron Man" di Jon Favreau. Appena uscito nelle sale in Italia con "Charlie Bartlett", impegnato nel secondo capitolo delle avventure dell’eroe della Marvel, mentre già si parla di un prossimo ruolo nei panni di Hugh Hefner. Il trasformismo esistenziale di un attore “B-side” dalle continue mutazioni, da un lato all’altro dello schermo. GALLERIA FOTOGRAFICA
LA FOTO DEL GIORNO – Venezia celebra Adriano Celentano
In occasione della 65. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto – 6 settembre 2008), diretta da Marco Müller, avrà luogo al Lido di Venezia uno straordinario evento dedicato al ritorno in Laguna di Adriano Celentano e Claudia Mori. Sono stati infatti ultimati il delicato processo di restauro e il nuovo missaggio delle musiche di Yuppi Du, pellicola diretta nel 1975 da Adriano Celentano e interpretata, oltre che dallo stesso Celentano, da Charlotte Rampling e Claudia Mori, e ambientata in gran parte proprio a Venezia. Erano due anni che la Mostra attendeva il “ritorno a casa” del film che verrà presentato in prima mondiale, in questa nuova versione, il 4 settembre alle ore 22 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, alla presenza del regista, interprete e autore
Dopo l’inutile ricerca di un distributore disposto a far uscire il film in sala, Altromondo esce direttamente in dvd, grazie alla Millennium Storm. Il primo lungometraggio di Fabiomassimo Lozzi è un viaggio all’interno della cultura omosessuale maschile e un potente atto d’accusa contro la discriminazione e la condanna dell’omosessualità
Occorrerebbe aver conosciuto qualcosa, qualcuno, per provarne nostalgia. Per questo abbiamo chiesto due occhi in prestito. Perché, il limite, sin troppo ovvio, del film è quello di essere un continuo gioco di rimandi a un passato (s)conosciuto. La sceneggiatura di King riparte dall’ultima puntata della serie TV e fatica a ritrovare il ritmo, prende e chiede tempo. Ma poi, a un tratto, qualcosa accade
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Nel segno del documentario e della musica, della militanza necessaria per incamminarsi con sguardi soggettivi nel corpo dell’Italia, e non solo, di oggi e delle esperienze di cinema e vita che riaffiorano esplosive dagli anni Sessanta e Settanta. Bellariafilmfestival Anteprimadoc, per il terzo anno diretto da Fabrizio Grosoli, continua la sua esplorazione del cinema documentario nella costruzione di un’identità che rende la manifestazione immediatamente riconoscibile nel panorama attuale dei festival italiani.
E’ il mediometraggio Lo zio Sem e il sogno bosniaco di Chiara Brambilla, ventiseienne milanese, il vincitore della Vela d’oro (e 5.000 euro) alla 26a edizione del Bellaria Film Festival Anteprimadoc, selezionato dalla giuria composta da Ascanio Celestini, Guido Chiesa, Gabriella Gallozzi, Francesco Piccolo, Alba Rohrwacher. Il passaggio della linea di Pietro Marcello è il vincitore del premio Casa Rossa doc per il miglior documentario uscito in sala o in festival o diffuso in tv dal giugno 2007 mentre la nuova sezione Cortodoc, per lavori di un massimo di dieci minuti, è stata vinta da A piedi sul filo di Enrica Andreetto e Roberto Zazzara, ambientato nel mondo del circo, premiato dalla giuria composta dagli studenti di documentario della Scuola di Cinema Sentieri selvaggi
Dal 6 al 16 giugno, la decima edizione della rassegna partenopea, che da quest’anno entra a far parte del progetto VisioNa. Un’edizione che si preannuncia all’insegna delle novità e un festival che aspira ad essere “grande”, lanciando una sfida per il futuro. Undici giorni di film, ospiti internazionali e avvenimenti
Da anni Gianikian e Ricci Lucchi lavorano sulla memoria e sul corpo delle guerre nella rielaborazione politica e teorica di immagini dal passato da rifilmare e alle quali ridare senso e attualità. Ghiro ghiro tondo è l’altra, la stessa dimensione di quel lavoro. Una collezione di giochi infantili collezionati dalla coppia di artisti e provenienti dalla prima guerra mondiale agli anni Cinquanta. Film come esperienza intima. Come She’s a boy I knew, di Gwen Haworth. VIDEO
La sedicesima edizione di Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini si svolgerà dal 13 al 19 giugno 2008 alla multisala Intrastevere di Roma, che per un’intera settimana si trasformerà nella capitale di una vera e propria “repubblica indipendente del cortometraggio”, i cui confini virtuali si estendono ben oltre il grande schermo, sulla scia delle impetuose correnti digitali del web.
Orso d’Oro alla 58. Berlinale, il film prende le mosse da quella City of God ritratta da Meirelles, la Rio delle favelas per intenderci, e prova a raccontare i retroscena della guerra tra la polizia e i suoi reparti speciali, la Tropa de elite del titolo, e le gang di spacciatori. José Padilha prova a raccontare la quotidiana banalità dell'orrore ma alla fine, però, svanito quell'effetto stordente del primo impatto, ciò che rimane è un cinema annichilito ed annullato dalla propria missione sociale. E Meirelles rimane soltanto un vago ricordo…
Ulteriore instant remake del filone j-horror che scivola in tutte le trappole del caso, fin quasi al ridicolo involontario. Senza necessità di perdersi in discussioni sull’imperialismo mediatico hollywoodiano, questa volta è davvero troppo, anche per uno spettatore disinteressato alle politiche produttive. Cast spento e anche il botteghino Usa non ha risposto con grande entusiasmo
Mentre si disperde nel tempo la memoria dei corpi e la loro forma, André Téchiné accarezza i volti scaldati dal desiderio, dall’amore, scossi e irrigiditi dalla rabbia e dalla paura, attraversati da uno spaesamento e da un dolore muto, che affiorano appena sulla pelle e che sconvolgono l’anima. In dvd da 01 Distribution
YouTomb è un'idea della memoria.Un singolare deposito di visioni estinte e filmati caduti sul campo – alcuni per volontà degli autori, altri per intervento dei detentori dei copyrights – abitato esclusivamente dai resti dei video che furono: per ognuno di essi una breve descrizione, due-tre fermo-immagine, le data di nascita e di morte. Come epitaffi sopra tombe.
Con l'entusiasmo sovversivo e innamorato della mangiatrice di cinema e la competenza di chi conosce l’argomento in ogni minima sfaccettatura, Daniela Catelli elabora un testo ricco di informazioni storiche e acute analisi critiche. Un manuale prezioso e di assoluta passione cinefila, imperdibile per gli amanti del genere ma anche per chi ha deciso solo ora di avvicinarsi all’orrore su grande schermo. Grande precisione filologica e molta attenzione sia alle cinematografie che agli autori emergenti. Editore Costa&Nolan
Nonostante altri 46 milioni di dollari, Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull non è riuscito a tenere la vetta della classifica, cedendo all’attacco di Sex and the City, che ha così vinto il duello più atteso e ha conquistato il primato. La vera sorpresa del week-end è però The Strangers, horror a basso costo che ha raggiunto il podio battendo Iron Man.
Nel mese di maggio 2008 l’articolo più letto è Vent’anni per…. Sfiorarsi!, la presentazione della festa per i 20 anni di Sentieri selvaggi, segno di una grande curiosità dei lettori verso la nostra storia. E il film che abbiamo “regalato” con il nostro impegno ai lettori, Sfiorarsi, è presente in molti articoli della top 20, tra interviste e recensioni. Grande è il successo delle corrispondenze “multimediali” da Cannes, con ben 6 articoli nei primi 20. Sorprende il secondo posto di Notte brava a Las Vegas, di Tom Vaughan, segno di un uso sempre più autonomo del sito da parte degli utenti. Piace lo speciale Faces, con Pierfrancesco Favino all’8° posto, mentre Gomorra con dibattito, recensioni e interviste suscita grande interesse. Nelle sezioni situazione stazionaria: vincono le news davanti ai film in SALA, CINEMA recensioni, film in DVD ; esplode al 5° posto Cannes 61. Gli utenti unici di questo mese sono stati 362.806
Questa e-mail viene inviata a tutti gli utenti che entrano in contatto con Sentieri selvaggi. Gli indirizzi e-mail sono stato reperiti attraverso iscrizione diretta alla newsletter o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta a garanzia della privacy. Ai sensi del decreto legislativo 30.06.2003 n.196. Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Culturale Sentieri selvaggi con sede in Roma, a Lei competono i diritti di cui all'art.7 del codice della privacy. In ogni momento potrà chiedere la modifica, il non utilizzo o la cancellazione dei suoi dati, scrivendo a Sentieri selvaggi:info@sentieriselvaggi.it
Partecipando al Corso "SCRIVERE PER LA TELEVISIONE" potrete far analizzare il vostro progetto da due affermati sceneggiatori di serie televisive italiane – Francesca Primavera (autrice delleprime due serie de I Cesaroni) e il giornalista e sceneggiatore Massimo Cerofolini (autore di serie come Papa Giovanni, Madre Teresae Papa Luciani
Tre giornate full-immersion per apprendere le strategie della sceneggiatura e utilizzare le tecniche essenziali della scrittura televisiva. Questo workshop vuole fornire gli strumenti essenziali, immediatamente utilizzabili dello scrivere per la televisione (miniserie, sit-com, soap, telefilm). Pratica più che teoria, tecnica più che aneddotica.
Il progetto prevede approfondimenti teorici e momenti “laboratoriali” durante i quali verranno analizzate proposte che gli allievi sono invitati a inviare prima del corso: se a Demetrio Salvi è delegata la parte “di base” e “tecnica”, la sceneggiatrice ed editor Francesca Primavera (autrice delleprime due serie de I Cesaroni) e il giornalista e sceneggiatore Massimo Cerofolini (autore di serie come Papa Giovanni, Madre Teresae Papa Luciani ) vi aiuteranno a definire le strategie necessarie a elaborare progetti e sceneggiature convincenti per la Tv. Date: 20/21/22 giugno.
Dal mondo (Irlanda, Francia, Spagna, Australia, Danimarca) arrivano campagne pubblicitarie contro la velocità sulla strada sempre più simili a piccole storie di cinema, che giocano sulla molteplicità dei punti di vista (compreso quello di chi sopravvive), sullo sfasamento temporale, sulla straordinaria violenza drammatica dell’impatto a tinte horror quasi gore, su un forte uso dello slow motion; e in qualche caso su una forma di humor nero, non troppo diversamente dalla scena dell’incidente in Death Proof, qui, accanto agli spot, in una cupa versione rallentata senza sonoro. VIDEO.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.