Notre-Dame de Paris al cinema con Roberto Bolle

Il 16, 17 e 18 dicembre


Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


notre-dame de paris

-----------------------------------------------------------------
Corso online PRODUZIONE + DISTRIBUZIONE cinematografica dal 25 marzo

-------------------------------------------------
Il 16, 17 e 18 dicembre 2013, oltre 150 sale italiane offriranno la visione del grande spettacolo Notre-Dame de Paris, il balletto  con protagonista Roberto Bolle andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel febbraio 2013.

Notre-Dame de Paris è ispirato all’omonimo romanzo di Victor Hugo, per la coreografia di Roland Petit, le musiche di Maurice Jarre, le scene di René Allio e i costumi di Yves Saint-Laurent.

 

''La sfida è tirare fuori la bellezza interiore'' ha dichiarato Bolle, che interpreta il campanaro gobbo innamorato di Esmeralda, e che ha dovuto fare proprie le deformazioni fisiche del gobbo per il Notre-Dame de Paris di Roland Petit. Sul palcoscenico insieme a Bolle, Natalia Osipova, prima ballerina del Teatro Mikhailovskij e dell’American Ballet Theatre, e i primi ballerini Mick Zeni (Frollo) e Eris Nezha (Phoebus).

 

NOTRE-DAME DE PARIS di Maurice Jarre

Balletto in due atti, dal Teatro alla Scala di Milano

Durata: 1 ora e 35 minuti

Direttore: Paul Connelly

Coreografia: Roland Petit

Scenografia: René Allio

Cast: Roberto Bolle, Natalia Osipova, Eris Nezha

 

 

 

 

 

(e.c.)

 


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative