Nuovo ciclo di lezioni di CUT!

Dal 14 gennaio al 25 febbraio a Sentieri selvaggi

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------
--------------------------------------------------------------------
LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------------
----------------------------
CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO

----------------------------
Nuovo ciclo delle lezioni gratuite di 60 minuti da Sentieri Selvaggi sui segreti e i trucchi del montaggio svelati attraverso l'analisi di grandi sequenze tratte dai capolavori della storia del cinema: la versione 2013 di CUT, a cura di Danilo Tedone, docente del workshop di Montaggio AVID, assume un'anima monografica. Una galleria di ritratti dei più innovativi e significativi film editor che hanno firmato le pellicole della cinematografia mondiale, visti attraverso l'evoluzione del proprio stile e della propria tecnica pellicola dopo pellicola. 


Iniziamo lunedì 14 gennaio con Gabriella Cristiani, storica collaboratrice di Bernardo Bertolucci dal 1979 con "La luna" (ma già assistente alla moviola in "Ultimo tango a Parigi" e "900"), fino a "Il tè nel deserto" (1990), via "La tragedia di un uomo ridicolo" (1981) e "L'ultimo imperatore" (!987).
Con un'introduzione storico-critica a cura di Sergio Sozzo, caporedattore di www.sentieriselvaggi.it

Il secondo appuntamentolunedì 28 gennaio – è invece il secondo appuntamento è dedicato a Walter Murch, di cui saranno analizzate clip relative ad Apocalypse Now (1979), Il paziente inglese (1996) e Ritorno a Cold Mountain del 2003.

 

 L'11 febbraio sarà la volta di Marco Spoletini, montatore abituale di Matteo Garrone, di cui saranno mostrate clip da Gomorra (2008) e Reality (2012), mentre per l'ultimo appuntamento – lunedì 25 febbraio – sarà analizzato il lavoro di Francesca Calvelli, storica montatrice di Marco Bellocchio, con sequenze tratte da L'ora di religione (2002) e il recente Bella addormentata.

 

AperiCinema: i possessori della tessera gratuita di sentieri selvaggi potranno rilassarsi prima dell'inizio della lezione con un aperitvo a soli 3€ dai vicini del Rivas Bar

 

dal 14 gennaio 2013 ogni due lunedì dalle 20 alle 21
Dove: c/o Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi Via Carlo Botta 19 Roma
Tel 06/96049768
INGRESSO GRATUITO

 

(d.f.)

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Nuovo ciclo di lezioni di CUT!

    Da lunedì 14 gennaio alle ore 20.00

    ----------------------------
    UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

    ----------------------------
    --------------------------------------------------------------------
    LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI

    --------------------------------------------------------------------
    ----------------------------
    CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO

    ----------------------------
    Nuovo ciclo delle lezioni gratuite di 60 minuti da Sentieri Selvaggi sui segreti e i trucchi del montaggio svelati attraverso l'analisi di grandi sequenze tratte dai capolavori della storia del cinema: la versione 2013 di CUT, a cura di Danilo Tedone, docente del workshop di Montaggio AVID, assume un'anima monografica. Una galleria di ritratti dei più innovativi e significativi film editor che hanno firmato le pellicole della cinematografia mondiale, visti attraverso l'evoluzione del proprio stile e della propria tecnica pellicola dopo pellicola. 


    Iniziamo lunedì 14 gennaio con Gabriella Cristiani, storica collaboratrice di Bernardo Bertolucci dal 1979 con "La luna" (ma già assistente alla moviola in "Ultimo tango a Parigi" e "900"), fino a "Il tè nel deserto" (1990), via "La tragedia di un uomo ridicolo" (1981) e "L'ultimo imperatore" (!987).

     

    Con un'introduzione storico-critica a cura di Sergio Sozzo, caporedattore di www.sentieriselvaggi.it

    Il secondo appuntamentolunedì 28 gennaio – è invece il secondo appuntamento è dedicato a Walter Murch, di cui saranno analizzate clip relative ad Apocalypse Now (1979), Il paziente inglese (1996) e Ritorno a Cold Mountain del 2003.

     

     L'11 febbraio sarà la volta di Marco Spoletini, montatore abituale di Matteo Garrone, di cui saranno mostrate clip da Gomorra (2008) e Reality (2012), mentre per l'ultimo appuntamento – lunedì 25 febbraio – sarà analizzato il lavoro di Francesca Calvelli, storica montatrice di Marco Bellocchio, con sequenze tratte da L'ora di religione (2002) e il recente Bella addormentata.

     

     

    AperiCinema: i possessori della tessera gratuita di sentieri selvaggi potranno rilassarsi prima dell'inizio della lezione con un aperitvo a soli 3€ dai vicini del Rivas Bar

     

    Quando: dal 14 gennaio 2013 ogni due lunedì dalle 20 alle 21
    Dove: c/o Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi Via Carlo Botta 19 Roma
    Tel 06/96049768
    INGRESSO GRATUITO

     

    (d.f.)

    --------------------------------------------------------------
    IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

    --------------------------------------------------------------

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

      Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative