OKO, a Torino una ressegna dedicata a Żuławski

Una rassegna dedicata al famoso regista polacco nella aule dell’università di Torino, tra incontri e proiezioni. Tra i titoli Possession e Amore balordo


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


A partire dal 13 febbraio 2025, l’associazione culturale Polski Kot, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino, presenta OKO – Rassegna sul cinema di Andrzej Żuławski. L’evento che si svolgerà nelle aule dell’Università di Torino, propone quattro incontri con proiezioni dedicate al regista polacco.

La rassegna avrà inizio giovedì 13 febbraio alle ore 17:00 presso l’Aula Aldo Moro 1 dell’Università di Torino, con una lezione su Żuławski curata da Mattia Geraci, dott. in Comunicazione e Culture dei Media. Al dibattito parteciperanno la prof.ssa Chiara Simonigh e il ricercatore Alberto Spadafora, docenti di Teorie dei media e cultura visuale presso l’Università di Torino, insieme ad Alessandro Romano, autore del saggio Andrzej Żuławski. I film di un cineasta scrittore. Giovedì 20 febbraio ci sarà la proiezione di La terza parte della notte, opera prima del regista polacco. Il film racconta la storia di Michal, un uomo polacco che, dopo aver perso moglie e figli per mano dei nazisti, trova conforto in Marta, una donna in procinto di partorire. Si proseguirà con la proiezione di Possession giovedì 27 febbraio, uno dei titoli più rappresentativi della filmografia del regista,  per poi concludere l’evento il 4 marzo con Amore balordo, ispirato a L’idiota di Dostoevskij con protagonista Leon, un giovane con problemi neurologici che si lega alla criminale Micky.

Alla fine di ogni proiezione, il pubblico potrà partecipare a un dibattito per approfondire i temi affrontati nei film. Le proiezioni, gratuite e aperte a tutti, saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------