Omaggio a I Goonies al Pesaro Film Fest
In occasione del 40° anniversario dall’uscita, il film cult di Richard Donner che ha influenzato il cinema e le generazioni di quegli anni, verrà proiettato il 18 giugno in Piazza del Popolo

I Goonies torna sul grande schermo in occasione della 61° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro per l’omaggio al 40° anniversario dall’uscita nelle sale. Il film diretto da Richard Donner nel 1985 verrà proiettato in Piazza del Popolo mercoledì 18 giugno dalle 21:30. La pellicola cult prodotta da Steven Spielberg e scritta da Chris Columbus ha appassionato generazioni, in particolare i ragazzi degli anni ’80, con una storia all’insegna dell’avventura oscillando tra il fantastico e il comico. Da almeno vent’anni inoltre si susseguono voci su un possibile sequel. Solo a febbraio 2025 è ufficialmente annunciata la lavorazione ad un secondo capitolo, con il diretto coinvolgimento di Spielberg e Columbus.
I Goonies racconta la storia di un piccolo gruppo di amici che trovano una mappa del tesoro, utile forse ad evitare lo sfratto dal quartiere in cui vivono, voluto da un ricco imprenditore. Nel frattempo però, sulla loro strada incrociano la banda Fratelli, dei criminali appena evasi di prigione. Tra azioni concitate, inseguimenti, botte, navi pirata e Sloth il deforme, il film ha raggiunto una popolarità enorme. In tutto il mondo quell’anno arrivò ad oltre 120 milioni d’incasso, nonostante la concorrenza di un altro grande cult come Ritorno al Futuro (sempre prodotto da Spielberg). Ancora oggi la sua impronta è così potente da essere citato in opere come Stranger Things. La casa dove nel film abitano i fratelli Walsh, ad Astoria in Oregon, è inoltre diventata un’attrazione turistica.
I Goonies oltre al grande successo di pubblico, soprattutto di bambini e ragazzi, ha avuto anche un’ottima accoglienza dalla critica internazionale. Ai tempi, Roger Ebert lo elogiava in toto, dicendo “è reso speciale per le energetiche performance dei bambini” aggiungendo “un tempo c’erano i film per bambini e i film per adulti, ora Spielberg ha trovato una nicchia in mezzo”. Lo stesso Spielberg, in un’intervista a TODAY in giugno del 1985 parlava di come fosse coinvolgente lavorare con un cast di bambini, dicendo che da loro cercava “energia”, oltre al discutere del film in generale, affermando che “il film ha le sue radici in Tom Sawyer e Huckleberry Finn di Mark Twain e storie simili, queste le fonti principali da cui I Goonies è nato”.