Omelia contadina: a San Gimignano la prima mostra dedicata a JR
Fino al 10 gennaio 2021 vengono esposti i modelli del corto girato con Alice Rohrwacher, insieme ad un’installazione site specific e altre opere di JR
![](https://www.sentieriselvaggi.it/wp-content/uploads/2020/10/JR-2020_08da.jpg)
Il 26 settembre la Galleria Continua di San Gimignano (Siena) ha inaugurato la prima personale dedicata all’artista francese JR. Definito rivelatore di umanità, il fotografo e street artist, divenuto famoso per le sue gigantografie e conosciuto ai più per la collaborazione con Agnès Varda alla realizzazione del documentario Visages Villages, di recente ha lavorato con Alice Rohrwacher ad un cortometraggio dal titolo Omelia contadina, da cui la mostra prende il nome, proiettato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Il progetto di Omelia contadina è nato in seguito all’interesse di JR e Rohrwacher per la comunità agricola dell’altopiano dell’Alfina, sul confine tra Umbria, Toscana e Lazio, che si è trovata a fronteggiare un incremento delle monocolture intensive, le quali, a causa del massiccio impiego di pesticidi, hanno provocato una grande morìa di insetti, mettendo a rischio l’intero paesaggio rurale.
La mostra declina il tema attraverso una serie di opere fotografiche realizzate su vetro e su gesso e mediante un’installazione site specific che occupa l’intera platea e il palcoscenico dell’ex cinema teatro dove ha sede la galleria. Oltre ad esporre i modelli in larga scala utilizzati per il corto, al primo piano della Galleria è possibile ripercorrere le tappe che hanno segnato la carriera artistica di JR, volta a celebrare l’uomo comune mettendolo in relazione con lo spazio circostante. Sarà possibile visitare la mostra fino al 10 gennaio 2021. Per i dettagli vi rimandiamo al sito della Galleria.