Oscar 2025. In Memoriam e dimenticanze

Anche quest’anno il video In Memoriam ha reso omaggio alle figure dello spettacolo scomparse. Diversi, però, i nomi dimenticati, tra cui Alain Delon, Michelle Trachtenberg e Marianna Faithfull


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Come in ogni edizione, anche quest’anno gli Oscar hanno dedicato uno spazio In Memoriam alle figure dello spettacolo scomparse nell’ultima stagione. Questa volta vi sono state delle dimenticanze, ritenute da molti inaccettabili, tra cui quella dell’attrice Michelle Trachtenberg spentasi il 26 febbraio.

Il video tributo commemorativo è stato proiettato sotto le note orchestrali di Requiem in re minore di Mozart, conosciuto anche come “La lacrimosa”. E tra i nomi noti omaggiati rientrano quelli di Maggie Smith, James Earl Jones e Donald Sutherland, Gena Rowlands, Teri Garr, Shelley Duvall, Bob Newhart, John Amos, Roger Corman e Robert Towne. Ma anche David Lynch, omaggiato oltretutto da Isabella Rossellini attraverso il suo abito ispirato al film Velluto blu.
All’attore Gene Hackman, trovato mercoledì senza vita insieme alla moglie, è stato dedicato un toccante discorso da parte della co-star di Gli spietati Morgan Freeman. “Ho avuto il piacere di lavorare al fianco di Gene in due film, Gli spietati e Under Suspicion. Come chiunque abbia mai condiviso una scena con lui, ho imparato che era un artista generoso e un uomo i cui doni hanno elevato il lavoro di tutti“.

Ma la lista delle persone scomparse è lunga e ancora una volta l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences è stata al centro di una discussione mediatica, per aver omesso personaggi di grande rilievo. Come il nome di Alain Delon, il grande divo francese scomparso lo scorso agosto all’età di 88 anni, e ignorato dall’In Memoriam. Ad accendere le polemiche è stata anche l’esclusione della star di Harriet The Spy, Gossip Girl e Buffy l’ammazza vampiri Michelle Trachtenberg. La precoce morte dell’attrice a causa di complicanze mediche ha sconvolto il pubblico, e molti utenti su X hanno espresso il loro disappunto sull’esclusione del suo nome nella lista. Un fatto ritenuto inammissibile da molti, “Il fatto che Michelle Trachtenberg non sia stata menzionata nella sezione in memoriam degli Oscar è sconvolgente, sei e rimarrai così amata e ammirata, Michelle” scrive su un post un utente. Ma non è un caso isolato, infatti, molte figure celebri sono state “tagliate fuori”. Come Tony Todd, Chance Perdomo, Marianne Faithfull, Tony Roberts, Linda Lavin, James Darren, Mitzi Gaynor, Martin Mull, Olivia Hussey e il documentarista Morgan Spurlock.

Ma nonostante molti di questi nomi non siano stati pronunciati durante la cerimonia, ogni anno l’Academy pubblica un elenco più approfondito sul suo sito. Una sezione apposita per “onorare gli amici e i colleghi che abbiamo perso nell’ultimo anno”.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------