Oscar 2025 – Vince Anora. L’elenco dei premi

Tra i i vincitori di questa edizione spiccano Adrien Brody, Sean Baker, Zoe Saldana, Kieran Culkin, Mikey Madison. I’m Still Here è il miglior film internazionale

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Testa a testa serrato tra The Brutalist, Emilia Perez ed Anora ma alla fine la spunta il film di Sean Baker, che vince cinque statuette (tra cui miglior film e miglior regia).

Primi riconoscimenti in carriera per Zoe Saldana e Kieran Culkin. Miglior film internazionale I’m Still Here di Walter Salles.

Miglior Film: Anora  

Miglior Regia: Sean Baker (Anora)

Miglior Attrice: Mikey Madison  (Anora)

Miglior Attore: Adrien Brody (The Brutalist)

Miglior Attrice non protagonista: Zoe Saldana  (Emilia Perez)

Miglior Attore non protagonista: Kieran Culkin (A Real Pain)

Miglior Film Internazionale: I’m Still Here

Miglior sceneggiatura originale: Anora

Miglior sceneggiatura non originale: Conclave

Miglior Fotografia: The Brutalist

Miglior Montaggio: Anora

Miglior Costumi:Wicked

Miglior Scenografia: Wicked

Film d’animazione: Flow

Miglior Documentario: No Other Land

Miglior Cortometraggio Documentario: The Only Girl In The Orchestra

Miglior Suono: Dune – Parte 2

Miglior Musica: The Brutalist

Effetti visivi: Dune – Parte 2

Miglior Trucco: The Substance

Miglior canzone:El Mal (da Emilia Perez)

Miglior Cortometraggio: I’m Not A Robot


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative