Pardo alla carriera a Sergio Castellitto

Gli sarà consegnato durante il 66° Festival di Locarno (7-17 agosto)

--------------------------------------------------------------
IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.

--------------------------------------------------------------

-------------------------------------------
CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE

-------------------------------------------
sergio castellitto e penelope cruz in Venuto al mondo
----------------------------
OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!

----------------------------
Il riconoscimento a Sergio Castellitto, attore e regista, non è solo un modo per ripercorrere una carriera che ha saputo collegare due epoche distinte del cinema italiano, quella dei mostri sacri (Monicelli, Ferreri, Mastroianni…) e quella dei nuovi registi (Amelio, Bellocchio, Virzì)
, per poi trovare un proprio percorso creativo. Che sia al servizio di registi italiani e stranieri o impegnato in proprie produzioni, Sergio Castellitto rappresenta quel cinema italiano di qualità che ha molto da raccontare anche oltre i suoi confini, quello stesso cinema che mi piacerebbe portare a Locarno attraverso proposte magari meno celebri ma altrettanto originali”.

Così il Direttore Artistico Carlo Chatrian annuncia il Pardo alla Carriera all'attore, regista e sceneggiatore italiano che gli verrà consegnato nel corso del 66° Festival di Locarno, in programma dal 7 al 17 agosto.

L’ omaggio prevede una conversazione aperta al pubblico del Festival e la presentazione di cinque film per ripercorrerne la carriera: Chi lo sa? di Jacques Rivette (2001), L'ora di religione di Marco Bellocchio (2002), Alza la testa di Alessandro Angelini (2009), così come La bellezza del somaro (2010) e Venuto al mondo (2012, presentato in prima svizzera) diretti da Castellitto.

 

----------------------------
COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative