Parlare di cinema a Castiglioncello, dal 18 al 22 giugno

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

Programma tutto al femminile per la nona edizione di Parlare di cinema

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Parlare di cinema a Castiglioncello, la manifestazione diretta da Paolo Mereghetti, che quest'anno si terrà dal 18 al 22 giugno, festeggia la nona edizione e propone un programma che omaggia la presenza femminile nel cinema: dalle proiezioni agli incontri, tutto sarò sviluppato intorno al tema principale ossia quello della donna nel mondo cinematografico.

Tra i film selezionati, come da tradizione, numerosi sono gli esordi.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------


Di seguito il programma delle giornate.

 

Martedì 18 giugno:

ore 18.00 Paolo Mereghetti presenta la IX Edizione alla presenza di Laura Morantea seguire inaugurazione della mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi "Anima Gemella. Ritratti di attrici sul set".

ore 21.30 proiezione "Ciliegine" di Laura Morante (Italia 2012 – 85 min.)

ore 23.30 proiezione "Appartamento ad Atene" di Ruggero Dipaola (Italia 2011 – 95 min.)

 

Mercoledì 19 giugno:

ore 10.30 incontro su "Lina Wertmuller" a cura di Antonello Catacchio

ore 21.30 proiezione "Nadea e Sveta" di Maura Delpero (Italia 2013 – 62 min.)

ore 23.30 proiezione "18 anni dopo" di Edoardo Leo (Italia 2009 – 100 min.)

 

Giovedì 20 giugno:

ore 10.30 incontro su "Potere femminile a Hollywood" a cura di Antonello Catacchio

ore 21.30 proiezione "Miele" di Valeria Golino (Italia 2013 – 96 min.)

ore 23.30 proiezione "Lo spazio bianco" di Francesca Comencini (Italia 2009 – 98 min.)

 

Venerdì 21 giugno:

ore 18.00 incontro "Una donna sola al comando: esordire al femminile"

intervengono: Cristiana Capotondi, Maura Delpero, Giorgia Farina, Sabrina Impacciatore, modera Paolo Mereghetti

ore 21.30 proiezione "Amiche da morire" di Giorgia Farina (Italia 2013 – 96 min.)

ore 23.30 proiezione "Notte prima degli esami" di Fausto Brizzi (Italia 2006 – 100 min.)

 

Sabato 22 giugno:

ore 18.00 incontro "Viaggiare sole – Il cinema italiano non è un paese per donne? Dietro le quinte di un'avventura al femminile"

intervengono: Donatella Botti, Margherita Buy, Maria Sole Tognazzi, modera Piera Detassis

ore 22.00 proiezione "Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi (Italia 2013 – 85 min.)

 

Tutti gli incontri e le proiezioni sono a ingresso gratuito. Gli incontri si svolgeranno tra Villa Celestina e La Limonaia (in caso di brutto tempo, invece, alla sala Auditorium del Castello Pasquini), mentre le proiezioni avranno luogo presso il Cinema Castiglioncello.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari