Paul Thomas Anderson è tornato: The Master, il teaser trailer
C'è qualcosa di ipnotico nel teaser trailer di The Master, attesissimo film di Paul Thomas Anderson. Intanto altri 4 minuti di girato sono stati proiettati a Cannes 65, dove le prime reazioni parlano di opera complessa, affascinante, psichedelica, e di una performance eccezionale di Joaquin Phoenix

C'è qualcosa di ipnotico nel teaser trailer di The Master, attesissimo film di Paul Thomas Anderson, storia di un intellettuale reduce di guerra che fonda una setta e accoglie un vagabondo come suo braccio destro.
Cigarettes and red vines, fansite ormai semiufficiale dedicato ad Anderson, ha raccolto le reazioni della stampa a Cannes 65, dove i Weinstein hanno proiettato 4 minuti di girato in cui compaiono anche Philip Seymour Hoffman e Amy Adams (nei panni del Maestro e di sua moglie).
Per The Wrap il breve filmato è sufficiente a ritenere che Paul Thomas Anderson abbia lavorato su un soggetto epico e con un trattamento audace, mentre Awards Daily parla di "sangue, sesso, sudore e lacrime" e resta particolarmente impressionato dalla performance di Phoenix (come Vulture, che lo definisce una sorta di selvaggio, folle Montgomery Clift, mentre per FirstShowing è un capolavoro di follia, un personaggio molto sopra le righe) in una pellicola definita entusiasmante e quasi psichedelica.
The Playlist segnala che il nome del personaggio di Phoenix, il vagabondo accolto in seno al "culto" del Maestro, è Freddie Quell. Anche se Scientology non viene mai menzionata, i riferimenti sembrano evidenti: il Maestro – che si definisce scrittore e fisico – secondo il magazine assomiglia decisamente a Ron Hubbard.
"Dal punto di vista visivo lo stile ricorda i colori e l'aspetto granuloso di un film in technicolor degli anni '50", continua il report di The Playlist, che cita Shining di Stanley Kubrick tra le prime suggestioni richiamate dal grande, lento dolly che apre il filmato (ricordiamo che The Master è stato girato in 65mm, come 2001 Odissea nello spazio).
Anche tra i commenti pubblicati su cigarettes and red vines un utente osserva che l'immagine di Phoenix seduto alla scrivania di fronte a un uomo (scena che si vede anche nel teaser) gli ricordano il colloquio di lavoro di Jack Nicholson all'inizio di Shining.
Hollywood Elsewhere parla di grandi performance dei tre protagonisti, affermando che quanto visto è certamente ancora poco rispetto a quella che si annuncia come un film complesso e affascinante. Infine il critico losangelino James Rocchi porta l'attenzione sulla colonna sonora (curata da Jonny Greenwood): anche al suono, infatti, viene affidata l'espressione della paranoia del personaggio di Phoenix.
L'uscita di The Master è prevista per il 12 ottobre 2012 in USA, a novembre in Argentina e a dicembre nei Paesi Bassi.
Le prime immagini catturate dal teaser sono nella nostra gallery.