#PesaroFF53 – Vince The First Shot di Yan Cheng e Federico Francioni
Menzioni speciali per l’israeliano People That Are Not Me e l’indiano Sexy durga che ha vinto anche il Premio della giuria giovane
The First Shot, il documentario italo-cinese di Yan Cheng e Federico Francioni ha vinto il Premio Lino Micciché per il miglior film del Concorso alla 53° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Il premio gli è stato assegnato dalla giuria presieduta dal cineasta portoghese João Botelho e composta dall’attrice Valentina Carnelutti e dal regista Mario Brenta con la seguente motivazione: “All’improvviso una tempesta spazza via il sangue di Tiananmen. La metafora è tanto grande che diventa metonimia e la metonimia è il cinema. Una cosa e l’altra. La e è fondamentale. La e è il cinema. Non c’è commento né finzione. Una via di mezzo, tutto è cinema. Noi che facciamo film ringraziamo due giovanissimi cineasti che ci mostrano che il cinema è ancora possibile. Grazie”.
Menzioni speciali per People That Are Not Me, opera prima dell’israeliana Hadas Ben Aroya e all’indiano Sexy Durga di Sanal Kumar Sasidharan. Quest’ultimo film si è aggiudicato anche il Premio della giuria giovane del concorso coordinata da Rinaldo Censi e composta da dieci studenti provenienti da varie università italiane.
Il premio del pubblico è andato al francese Lumières d’été di Jean-Gabriel Périot. Il concorso (ri)montaggi per il miglior video essay è stato vinto da New Hollywood as Hollywood Traumas di Federico Cadalanu. Infine Journal animé di Donato Sansone ha ottenuto il Premio Studio Universal al miglior cortometraggio d’animazione italiano.