Polemica su La macchinazione, si scusa Antonio Monda

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Il direttore artistico, dopo l’equivoco sulla sua presunta esclusione, precisa che il film non è stato visionato né da lui né dai selezionatori

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

Ieri Marina Marzotto, produttrice di La macchinazione di David Grieco, aveva sottolineato che il film non puntava alla Festa del Cinema di Roma e quindi si è mostrata sorpresa della dichiarazione del Direttore Artistico Antonio Monda sulla sua presunta esclusione: “È stato un no doloroso”. In realtà, come mostra la sua lettera, il film sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini non è stato mai escluso dai selezionatori della Festa del Cinema di Roma proprio perché non è stato mai presentato.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Monda, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’evento, si è scusato: “A proposito del film La macchinazione, ci tengo a precisare che né io né i selezionatori abbiamo visionato il film diretto da David Grieco, che stimo molto e a cui auguro il meglio. Sono moltissime le pellicole esaminate in questi ultimi mesi, tante anche quelle su Pier Paolo Pasolini, per questa ragione si è creato un malinteso del quale sono dispiaciuto”.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi