Polish Film Festival a Gdynia 2018. Il programma
A Gdynia dal 17 al 22 Settembre in programma il Polish Film Festival, uno dei più antichi d’Europa che promuove la cinematografia polacca, con 4 sezioni in concorso e tante altre di supporto.

Il Polish Film Festival è uno dei più antichi eventi cinematografici in Europa che promuove la cinematografia polacca. Esiste dal 1974; fino al 1986, il PFFF fu organizzato a Danzica; poi Gdynia divenne la sua sede, e il Danuta Baduszkowa Musical Theatre divenne il Festival Center. Attualmente, il Festival si tiene non solo nel Musical Theatre, ma anche nel Gdynia Waterfront Centre Multikino, nel cinema Helios e nel Gdynia Film Center, aperto dal 2015.
Attualmente, il programma del Festival comprende: quattro sezioni in concorso (Main Competition, Visions Apart Competition, Young Cinema Competition, Short Film Competition), e numerose sezioni non in concorso, insieme ad eventi di accompagnamento. I premi più importanti del Gdynia Film Festival sono i Golden Lions e Silver Lions. Le sezioni permanenti del Festival includono, tra gli altri, “Pure Classics” (una rassegna dei film polacchi restaurati digitalmente), “Pre-War Cinema Treasures”, “Polonica” (proiezioni di produzioni straniere realizzate con la partecipazione di registi polacchi) , “Gdynia for Children” ricco di programmi educativi, o le sezioni tematiche organizzate con la partecipazione dei partner del Festival. Ogni anno, il premio Platinum Lions viene assegnato invece dal Festival per la carriera ed i meriti artistici, e quest’anno sarà consegnato a Jerzy Skolimowski – regista, sceneggiatore e attore cinematografico, poeta e pittore – che riceverà la statuetta durante il gala finale , sabato 22 settembre 2018. Tra i vincitori del Platinum Lions figurano registi di spicco: Andrzej Wajda, Jerzy Kawalerowicz, Stanisław Różewicz, Kazimierz Kutz, Jerzy Hoffman, Janusz Morgenstern, Tadeusz Konwicki, Roman Polański, Witold Sobociński, Jerzy Wójcik, Jerzy Antczak, Sylwester Chęciński e Tadeusz Chmielewski, Janusz Majewski.
Grazie alla collaborazione del Polish Film Festival con il Krakow Film Festival, gli spettatori di Gdynia potranno vedere quest’anno i film premiati a Cracovia. La sezione “Krakow Film Festival Catching Waves” comprende cinque titoli, i migliori documentari e un’animazione.
Nel Concorso principale del 43 ° PFF, al via il prossimo 17 settembre, sono in corsa sedici lungometraggi in lizza per aggiudicarsi Golden Lions (Złote Lwy) e Silver Lions (Srebrne Lwy). Nel concorso Visions Apart, in cui viene assegnato l’Artigliod’oro (Golden Claw, Złoty Pazur) sono stati accettati otto film.
La selezione ufficiale del 43 PFF:
7 uczuć (7 emotions), di Marek Koterski (anteprima)
Autsajder (Autsajder), di Adam Sikora
Dziura w głowie (A Hole in the Head), di Piotr Subbotko (opera prima)
Eter (Ether), di Krzysztof Zanussi (anteprima)
Jak pies z kotem (A Cat with a Dog), di Janusz Kondratiuk
Kamerdyner (The Butler), di Filip Bajon (anteprima)
Kler (Clergy), di Wojciech Smarzowski (anteprima)
Krew Boga (The Mute), di Bartosz Konopka (opera seconda, anteprima)
Pewnego razu w listopadzie (Once upon a time in November), di Andrzej Jakimowski
Twarz (Mug), di Małgorzata Szumowska
Wilkołak (Werewolf), di Adrian Panek (opera seconda, anteprima)
Zimna wojna (Cold War), di Paweł Pawlikowski
Fuga (Fugue), di Agnieszka Smoczyńska (opera seconda)
Juliusz (Julius), di Aleksander Pietrzak (opera prima)
Ułaskawienie (Pardon), di Jan Jakub Kolski (anteprima)
Zabawa zabawa (Playing Hard), di Kinga Dębska (anteprima)
Concorso VISIONS APART:
53 wojny (53 Wars), di Ewa Bukowska (opera prima)
Dzień czekolady (The Day of Chocolate), di Jacek Piotr Bławut (opera prima)
Jeszcze dzień życia (Another Day of Life), di Damian Nenow, Raúl de la Fuente (opera prima)
Moja polska dziewczyna (My Friend the Polish Girl), di Ewa Banaszkiewicz, Mateusz Dymek (opera prima)
Monument, di Jagoda Szelc (opera seconda)
Nie zostawiaj mnie (Leave Me Not), di Grzegorz Lewandowski (opera seconda, anteprima)
Nina, di Olga Chajdas (opera prima)
Okna, okna (Windows, Windows), di Wojciech Solarz (opera prima)
Scaffolding, di Matan Yair
Winter Flies, di Olmo Omerzu
Una specie di famiglia, di Diego Lerman
Frost, di Sharonas Bartas
Sotto l’albero, di Hafsteinn Gunnar Sigurðsson
The Harvesters, di Etienne Kallos
KRAKOW FILM FESTIVAL CATCHING WAWES :
Of Fathers and Sons, di Talal Derki
Over the Limit, di Marta Prus
Unconditional Love, di Rafał Łysak
The Sisters, di Michał Hytroś
III, di Marta Pajek
Per altre informazioni, QUI