PROIBITO RUBARE (Vendita)

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

di Luigi Comencini

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Proibito rubare_DVDAnno: 1948


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Durata: 80'

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Distribuzione: Dolmen HE/Cecchi Gori

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Genere: Drammatico

Cast: Adolfo Celi, Tina Pica

Regia: Luigi Comencini

Formato DVD/video: 1.33:1 (4/3)

Audio: Italiano Dolby Digital Mono 2.0

Sottotitoli per non udenti: italiano

Extra: Galleria fotografica tratta dall'Archivio della Fondazione Cineteca Italiana; Intervista a Paolo Merghetti; Presentazione cinematografica originale; Filmografie

 

Don Pietro, missionario diretto in Africa, subisce un furto a Napoli per opera di alcuni ragazzini di strada. L’esperienza gli fa capire che i ragazzi di Napoli posso aver bisogno del suo aiuto e decide quindi di fondare la “Città dei ragazzi”, una casa di accoglienza per loro. Grazie alle offerte della città, Don Pietro riesce a portare avanti la sua opera senza problemi, finchè non scopre che la maggiorparte delle offerte proviene dalla refurtiva accumulata dai ragazzi…(d.d.g.)

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi