REFERENDUM DEI LETTORI 2023/2024: vince Cattiverie a domicilio, di Thea Sharrock
Il miglior film della stagione 2023/24 per i lettori è Cattiverie a domicilio, di Thea Sharrock, davanti a Hit Man. Killer per caso, di Richard Linklater e Il gusto delle cose, di Tran Anh Hung

Continua l’originalità dei i lettori di Sentieri selvaggi. Nel referendum annuale sul miglior film, uscito in sala o in streaming, della stagione 2023/24 (quest’anno recensiti 584 film) il miglior film italiano scelto dai lettori è Cattiverie a domicilio, di Thea Sharrock, che vince davanti a Hit Man. Killer per caso, di Richard Linklater e Il gusto delle cose, di Tran Anh Hung.
Non molti i film italiani nella Top 20, meglio di tutti va Gloria!, di Margherita Vicario, seguito da Palazzina LAF, di Michele Riondino e La chimera, di Alice Rohrwacher.
I FILM DEI LETTORI DI SENTIERI SELVAGGI
1. Cattiverie a domicilio, di Thea Sharrock |
2. Hit Man. Killer per caso, di Richard Linklater |
3. Il gusto delle cose, di Tran Anh Hung |
4. Gloria!, di Margherita Vicario |
5. The Holdovers, di Alexander Payne |
6. La sala professori, di İlker Çatak |
7. The Old Oak,di Ken Loach |
8. Priscilla, di Sofia Coppola |
9. Palazzina LAF, di Michele Riondino |
10. Fly me to the moon, di Rose Gilroy |
11. Un colpo di fortuna, di Woody Allen |
12. La chimera, di Alice Rohrwacher |
13. Estranei di A. Haigh |
14. Trap, di S.M. Shyamalan |
15. Foglie al vento. La recensione del film di Aki Kaurismäki |
16. Il mistero scorre sul fium, di Wei Shujun |
17. Perfect Days, di Wim Wenders |
18. Challengers, di L. Guadagnino |
19. La storia della principessa splendente, di Isao Takahata |
20. Horizon: An American Saga. Capitolo 1, di K. Costner |
I FILM DEGLI ANNI PRECEDENTI VOTATI DAI LETTORI DI SENTIERI SELVAGGI
2022-23 | Non così vicino, di Marc Forster |
2021-22 | Nostalgia, di Mario Martone |
2020-21 | Rifkin’s Festival, di Woody Allen |
2019-20 | “Memorie di un assassino – Memories of Murder”, di Bong Joon-ho |
2018-19 | “Dolor y gloria”, di Pedro Almodóvar |
2017-18 | “Quello che non so di lei”, di Roman Polanski |
2016-17 | “La cura dal benessere”, di Gore Verbinski |
2015-16 | “Carol”, di Todd Haynes |
2014-15 | “Pasolini” di Abel Ferrara |
2013-14 | Jersey Boys di Clint Eastwood |
2012-13 | “Argo” di Ben Affleck |
2011-12 | “J. Edgar”, di Clint Eastwood |
2010-11 | “Sucker Punch”, di Zack Snyder |
2009-10 | “Bastardi senza gloria”, di Quentin Tarantino |
2008-09 | “Watchmen”, di Zack Snyder |
2007-08 | “Il cavaliere oscuro” di Christopher Nolan |
2006-07 | “Grindhouse – A prova di morte”, di Quentin Tarantino |
2005-06 | “L’arco” di Kim Ki-Duk |
2004-05 | “Million Dollar Baby” di Clint Eastwood |
2003-04 | “Kill Bill” di Quentin Tarantino |
2002-03 | “Debito di sangue” di Clint Eastwood |
2001-02 | “Mulholland Drive” di David Lynch |