Rendez-Vous – RISORSE UMANE, di Laurent Cantet

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

 

 Una decina d’anni prima di incantare il festival di Cannes – dove vinse la palma d’oro – e mezzo mondo con La classe, Laurent Cantet scelse di entrare in fabbrica per girare il suo primo lungometraggio. Lontano dallo star system e ben coadiuvato da attori non professionisti

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

 Risorse umane è il récit, in cadenze di cinéma-verité, di una giovane mente che prende coscienza di sé e del proprio microcosmo. Conflitti di classe, prevaricazioni e (speranza di) riscatto  allontanano Frank dalla prospettiva di una solida professione, nella stessa azienda che ha accolto intere generazioni della sua famiglia, minacciata come altre dallo spettro del licenziamento. E lui, neolaureato figlio di operaio e pronto alla carriera manageriale, sceglierà invece di scendere in strada proprio accanto alle frange sindacali che tanto erano ostili, a lui ad alla sua immagine di servitore del potere, sullo sfondo delle lotte per le 35 ore settimanali.

 Cantet fa cinema sociale, còlto attraverso il realismo scabro di una cinepresa simil-documentaristica, e lo fa peccando d’ingenuità. Certo è apprezzabile la sua volontà di puntare al cuore della vicenda, evitando orpelli estetici e contenutistici, così come la smitizzazione della figura genitoriale nel momento in cui si mostra eccessivamente incerta nello schierarsi “dalla parte giusta”. Ed  è proprio qui il suo maggior difetto: uno sviluppo drammatico fin troppo calcolato, nella sua esibita dialettica servo-padrone, trascura l’urgenza di farsi autentica narrazione di una crescita interiore, virando verso il didattico e il dimostrativo. Ottimi tutti gli attori, non professionisti (con l’eccezione di Jalil Lespert,che aveva debuttato nel 1995 in Jeux de plage sempre diretto da Cantet) e quanto mai persuasivi.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

 

Titolo originale: Ressources  Humaines

Regia:  Laurent Cantet

Interpreti:  Jalil Lespert, Jean-Claude Vallod, Chantal Barré, Michel Begnez

Durata: 128’

Origine: Francia, 1999

 


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari