Reptile Strut, il video di Matteo Castiglioni per i Calibro 35

Pubblicato il video ufficiale del primo singolo estratto dall’album Exploration della band, che uscirà il 6 giugno. Il videoclip ha come protagonista un inedito Godzilla

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Immaginavo Godzilla, un simbolo della complicità umana nella sua propria distruzione. Non ha emozioni, è un’emozione.” Jun Fukuda

Che i Calibro 35 siano particolarmente cinefili lo sappiamo: hanno dedicato un intero album alla musica di Ennio Morricone, Scacco al Maestro vol I e II, hanno composto colonne sonore per film, come Said di Joseph Lefevre e Sogni di gloria di John Snellinberg, e per la serie TV Blanca. Inoltre, un loro singolo del 2024 si chiama Lunedì Cinema e la band ha spesso giocato sull’immaginario cinematografico nella loro musica e nei video musicali.

Non stupisce che, grazie alla collaborazione con il visual artist e musicista Matteo Castiglioni, con cui avevano già lavorato per il precedente EP Jazzploitation, si siano voluti confrontare con il grande mostro giapponese, metafora della paura della bomba atomica: Godzilla, nel video dell’ultimo singolo Reptile Strut, primo estratto dall’album Exploration, che uscirà il 6 giugno per Record Kicks.

Il video gioca con le silhouette e le ombre del mostro, ma anche con spezzoni di vecchi film, diventando un enigmatico patchwork di footage, riprese della band in studio, inserti grafici e animazione, tutto giocato sull’immaginario e l’estetica cinematografica degli anni Sessanta e Settanta. La traccia, che è un mix tra funk, jazz e ritmi anni ’70, suona potente ed è impossibile rimanere fermi. L’interazione tra i musicisti, di cui si possono vedere brevi spezzoni nel video, si sente nel suono compatto del basso e della batteria, nella chitarra funky, nei fiati che emergono a tratti e nella tastiera quasi onirica.

Matteo Castiglioni sottolinea a proposito del video: “Il videoclip trasporta visivamente la forza musicale dei Calibro e la loro energia pura, traendo spunto da un secolo di trasformazione di Godzilla, per dimostrare come un simbolo del passato possa parlare chiaramente del presente. La ritmicità visiva muove fisicamente il suono nello spazio, distrugge le illusioni, le percezioni, i livelli di consapevolezza. Attraverso l’esperienza trascendente della musica ci ricolleghiamo all’energia della Forza Vitale nella speranza di manifestare una nuova realtà.

Mentre i musicisti lo definiscono un genio: “Gli abbiamo chiesto di curare i video del prossimo tour di Exploration. Collaborare con un videomaker che è anche musicista, è decisamente facile perché capisce il nostro linguaggio e ne escono fuori cose molto belle, per cui è venuto naturale chiedergli di occuparsi anche del video di Reptile Strut.”

Alla fine, in fondo, Godzilla è solo un ramarro molto grande e pieno di radiazioni! Come viene detto alla fine del video.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative