Revival anni ’90: So che cosa hai fatto torna in sala
Esce il capitolo inedito della serie horror cult al cinema, i film che hanno tormentato le estati dei teenager. Nel cast anche Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. Dal 16 luglio in sala.

Dopo il grande revival degli anni ’80, i remake di It: It e It – Welcome to Derry, e il tributo della serie Stranger Things, ormai siamo in pieno ritorno anni ’90: ritorna So che cosa hai fatto, ultimo capitolo della serie di film slasher ambientata nella provincia americana. Al centro ci sono sempre un gruppo di adolescenti e un terribile segreto, che causerà spargimenti di sangue, jumpscare, colpi di scena e tensioni degne degli horror dell’epoca. Uscirà il 16 luglio nelle sale italiane, distribuito dalla Sony Pictures.
Ora gli adolescenti sono cresciuti, infatti, a differenza degli altri capitoli, in questo ci sarà parte del cast originale: Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. Accanto a loro, un gruppo di giovani attori: Madelyn Cline, Chase Sui Wonders, Jonah Hauer-King, Tyriq Withers, Sarah Pidgeon e Nicholas Alexander Chavez. Il progetto, girato da Jennifer Kaytin Robinson, è il seguito di Incubo finale del 1998. Il film ha avuto una lunga genesi e più volte è stato accantonato, fino al 2024, quando sono iniziate le riprese e si sono riusciti a coinvolgere gli attori dei primi film. Riprende l’eredità dei predecessori, si propone di rimodernare il genere e di farlo apprezzare anche ai più giovani. Nessun segreto resterà sepolto per sempre.
Tutto nasce nel 1997, con So che cosa hai fatto, tratto dall’omonimo romanzo di Lois Duncan del 1973. L’idea centrale, che riprende da Delitto e castigo di Dostoevskij, è che le nostre azioni abbiano delle conseguenze e che i segreti non si possano tenere a lungo. Il film sbanca i botteghini del mondo, più di 72 milioni di dollari, anche trainato da Scream di Wes Craven, uscito un anno prima, da cui riprende più o meno lo stesso impianto narrativo e con personaggi molto simili. L’inizio di due franchise horror che cambieranno il genere, con una ricca fanbase e un ottimo appeal al botteghino.
I produttori non si lasciano scappare un’occasione così ghiotta, e nel 1998 esce Incubo finale, ambientato alle Bahamas, con lo stesso cast e la medesima idea di base. Questo incassa meno, ma è comunque un successo.
La serie porta a grande successo e notorietà un gruppo di attori: Sarah Michelle Gellar, che poi sarà Buffy – L’ammazzavampiri, Freddie Prinze Jr., Ryan Phillippe e Jennifer Love Hewitt, che diventano volti e star della generazione di MTV.
Il franchise si blocca per un periodo, fino al 2006, quando Sylvain White gira Leggenda mortale – So che cosa hai fatto, che vede il coinvolgimento di Lois Duncan e un nuovo cast. Il film non esce nelle sale, ma solo in home video; per gli amanti dell’horror è comunque un evento. L’evento scatenante della carneficina, questa volta, è uno scherzo finito male.
I film finiscono per ora, ma Prime Video produce il reboot del primo film, trasformandolo in serie e riportandolo ai giorni d’oggi.
Un’operazione che promette una certa integrità con i capitoli successivi, nostalgia, ma anche la volontà di rinnovare il franchise, ripartendo però dal passato. Chi sarà se riuscirà a tormentare le estati degli adolescenti odierni?