Revolutionary Road
Arriva venerdì nelle sale l’ultimo film di Sam Mendes. Da non perdere. Qui il trailer italiano. VIDEO
Arriva venerdì nelle sale l’ultimo film di Sam Mendes. Un film denso di emozione, carico di anima, desideri, contemporaneamente cupo e sognatore. Da non perdere. Qui il trailer italiano.
Revolutionary Road
di Sam Mendes
Origine: USA/UK, 2008
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Durata: 119'
Frank (Leonardo DiCaprio – Titanic, Romeo + Giulietta, Prova a prendermi, Gangs of New York, The Aviator, The Departed, Blood Diamond, Nessuna Verità) e April Wheeler (Kate Winslet – Titanic, Holy Smoke, Se mi lasci ti cancello, Neverland, L'amore non va in vacanza), coppia della middle class del Connecticut degli anni ’50, vivono tra frustrazioni e desideri impossibili la loro relazione e la loro vita, affrontando loro malgrado tutte le tappe dei matrimoni infelici che disprezzano, dal reciproco senso di colpa a un funzionale adulterio, sottilmente complici del quartiere residenziale in cui vivono e della società ipocrita che li circonda e dalla quale non riescono in alcun modo a sganciarsi, malgrado l’amore che li ha legati e il rifiuto delle convenzioni. DiCaprio e Winslet nel ruolo dei protagonisti sono affiancati da Kathy Bates (Misery Non deve morire, Ombre e Nebbia, Titanic, A proposito di Schmidt, Ultimatum alla Terra) Michael Shannon (Bug, World Trade Center, Onora il padre e la madre) e David Harbour (La guerra dei mondi, I segreti di Brokeback Mountain, Awake).
Revolutionary Road è la trasposizione su grande schermo, a opera di Justin Haythe, del romanzo omonimo del 1961 scritto da Richard Yates, autore maestoso riscoperto in Italia da Minimum Fax. Alla regia, prima di Sam Mendes (American Beauty, Era mio padre, Jarhead), era interessato anche Todd Field (In the Bedroom) che ha poi diretto
La pellicola ha ricevuto quattro nominations ai Golden Globe 2009 (miglior film drammatico, miglior regista per Sam Mendes, migliore attrice protagonista per sua moglie Kate Winslet, risultata anche vincitrice, e miglior attore protagonista per Leonardo DiCaprio). Il film ha anche già conquistato il suo primo premio: l’ Ensemble Performance Award al Palm Springs International Film Festival, che ha celebrato questo Gennaio i suoi 20 anni. Variety ha pubblicato una particolare versione del trailer con una colonna sonora d’eccezione: la cover di Sea Of Love cantata da Cat Power, musa del cantautorato americano al femminile e ultimamente ospite nell’insolito ruolo di attrice in My Blueberry Nights di Wong Kar-Wai.
Se rimosso, visibile anche qui
Cat Power – Sea of Love & Revolutionary Road: