RIFF AWARDS 2006
Questa edizione del 2006 è dedicata alla cinematografia indipendente che si caratterizza anche quest'anno per la forte attenzione al cinema di "fuori confine". Sono, infatti, in calendario le rassegne dedicate a 5 Paesi (Norvegia, Canada, Spagna, Francia, Ungheria). A Roma, dal 7 al 14 aprile.
RIFF AWARDS 2006
V Edizione
QUANDO IL CINEMA INDIPENDENTE E' IN VIAGGIO
Cinema Embassy, via Stoppani 7 – Roma
7 – 14 Aprile 2006
Il RIFF (Roma Independent Film Festival), con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, il contributo del Ministero dei Beni Culturali – DGC e il contributo dell'Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo della Regione Lazio, inaugura il 7 Aprile la V edizione. La manifestazione durerà fino al 14 aprile.
Sempre più internazionale l'anima del RIFF; un'edizione, questa del 2006, dedicata alla cinematografia indipendente che si caratterizza anche quest'anno per la forte attenzione al cinema di "fuori confine". Sono, infatti, in calendario le rassegne dedicate a 5 Paesi (Norvegia, Canada, Spagna, Francia, Ungheria) per le quali sono previste serate evento.
Sono stati selezionati per il festival (tra le oltre 1000 opere provenienti da 70 Paesi) 75 FILM tra lungometraggi, cortometraggi e documentari.
Diverse le opere prime italiane e straniere tra i lungometraggi: in anteprima mondiale Il Segreto di Rahil di Cinzia Bomoll, Opera Prima con Lorenza Indovino e Giorgio Faletti, Elisabetta Rocchetti; Three Days Of Anarchy di Vito Zagarrio con Enrico Lo Verso e Nino Frassica; Short Order di Anthony Byrne, opera prima con Vanessa Redgrave e John Hurt; Black Brush di Rolland Vranik, opera prima e vincitore come miglior film al Budapest Hungarian Film Week 2005; El Taxista ful di Jordì Sol, premiato dall'Altadis – News Directors Awards Jury della 53esima Edizione del San Sebastian Film Festival; Ra Choi di Michael Frank, opera prima e miglior film all'Australian Writers Guild Awgie Awards 2005; OFF Screen di Pietre Kuijpers, vincitore del Grand Prix des Ameriques al Montreal World Film Festival e selezione ufficiale del Rotterdam Film Festival; A New Wave di Jason Carvey in anteprima mondiale; Self Medicated di Monty Lapica, opera prima e miglior film al Santa Fe Film Festival; Dreaming Lhasa di Ritu Sarin con Jampa Kalsang, presentato al Toronto International Film Festival e The Forbidden Charter di Fariboz Kamkari, una coproduzione Italia/Francia/Iran presentato al San Sebastian Film Festival.
Il pubblico romano avrà anche la possibilità di vedere in anteprima italiana il film "Kissed By Winter", candidato agli Oscar come miglior film straniero, in rappresentanza della Norvegia. Un'occasione unica per innamorarsi del linguaggio essenziale e diretto della regista Sara Johnsen che, presente al festival, riceverà il PREMIO NEW VISION, giunto alla seconda edizione.
Nel corso del Festival è prevista una serata dedicata ai Diritti Umani, con la proiezione di documentari di alcune ONG e Onlus tra le quali Medici senza Frontiere, Terres des Hommes ed il Consiglio Italiano Rifugiati.
I RIFF AWARDS 2006 (per un ammontare complessivo di € 50.000,00) saranno assegnati al miglior documentario, al miglior lungometraggio (Premio Proxima) e al miglior cortometraggio (confermati anche quest'anno il Premio Luce, che prevede la distribuzione in sala dell'opera vincitrice, ed il Premio Kodak –
Il Roma Independent Film Festival, inoltre, consegnerà ai vincitori un'opera originale della pittrice e scultrice Anna Gorrieri, realizzata appositamente per i RIFF AWARDS 2006.
Direttore Artistico
Fabrizio Ferrari
Ufficio Stampa
SPET (Marino Midena, Zaira Belfiore, Elisabetta Colla)
C: 347.7162033 – 338.1771787 – 333.2736455
U: 06.45477513
spet@spet.it
Roma Independent Film Festival
Piazza Buenos Aires, 5
000198 Roma
U: o6.45425050