Riviera Film Festival 2025 – Tutti i premi

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

Oltre agli awards destinati alle grandi star, diversi gli autori giovani premiati. Dalla curda Ayub, al trio canadese Michell, Toledano e Wickham. Con loro i tedeschi Fleischhacker e Sylvia Le Fanu

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Si è conclusa domenica la 9° edizione del Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica indipendente tenutasi a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio. Tra ospiti d’onore, membri della giuria e affezionati, sono stati diversi i nomi noti del panorama cinematografico italiano e statunitense che hanno presenziato quest’anno allo svolgimento del festival. Dal celebre compositore Lele Marchitelli, ormai sodale di Paolo Sorrentino, a Matteo Garrone, Valeria Golino, Donatella Finocchiaro e Francesco Montanari, fino a Matilda Lutz, Donato Carrisi, Rufus Sewell, Matt Dillon e molti altri.

Riviera Film Festival 2025 – Tutti i premi

Moon di Kurdwin Ayub – Miglior Film

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

La giuria che ha premiato il miglior film, presieduta dall’attore britannico Rufus Sewell, ha assegnato il riconoscimento a Moon, terzo lungometraggio della regista di origini curde Kurdwin Ayub, centrato sulla storia di tre sorelle appartenenti a una ricca famiglia giordana, isolate dal mondo esterno e poste sotto un regime di costante sorveglianza. Mentre quella del cinema documentaristico – coordinata da Donato Carrisi – ha premiato con merito il canadese Yintah di Brenda Michell, Michael Toledano e Jennifer Wickham. Vero e proprio esempio di cinema politico e sociale sulla lotta del popolo indigeno Wet’suwet’en ormai oppresso, eppure instancabile di fronte al concetto di riappropriazione della propria terra, dunque sovranità.

Yintah di Jennifer Wickham, Michael Toledano, Brenda Michell – Miglior documentario

Ecco tutti i premi assegnati al Riviera International Film Festival 2025:

Miglior film: Moon

Miglior regista: Akaki Popkhadze (In the name of blood)

Miglior attore: Carlo Krammling (No dogs allowed)

Miglior attrice: Emma Drogunova (Vena)

Miglior sceneggiatura: My eternal summer

Miglior documentario: Yintah

Sky Documentaries Award: Home is the ocean

Menzione speciale: The road to Patagonia

Audience Award: No dogs allowed

Students Award: My eternal summer

Baia del Silenzio Redelfi Award: Sew Torn

Riff Shorts: Marion’s lilies

Icon Award: Matt Dillon, Matteo Garrone, Valeria Golino, Rufus Sewell

Vision Award: Donato Carrisi, Matilda Lutz

Career Award: Lele Marchitelli

Planet star Award: Wolfgang Knoepfler


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari