Roberto Cicutto presidente della Biennale di Venezia

L’amministratore delegato dell’Istituto Luce – Cinecittà succede a Paolo Baratta, in carica dal 2008


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Il ministro dei beni culturali Dario Franceschini ha nominato il nuovo presidente della fondazione Biennale di Venezia. Si tratta di Roberto Cicutto, già presidente dell’Istituto Luce, che succederà a Paolo Baratta, presidente della Biennale dal 2008 sino ad oggi.
Cicutto, nato a Venezia nel 1948, ha lavorato per anni come produttore cinematografico.  Con la società Aura Film, ha vinto nel 1988 un Leone D’Oro per La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi. Nel 1984 ha dato vita alla società di distribuzione Mikado Film e, poi, nel 1993, alla Sacher Distribuzione, con Angelo Barbagallo, Nanni Moretti e Luigi Musini. Nel 2009 è nominato amministratore delegato di Cinecittà Luce.

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani si congratula per la nomina e ritiene che, come già dimostrato dalla guida di Cinecittà, Cicutto sarà in grado di rafforzare ulteriormente il prestigio della Fondazione Biennale assecondandone i compiti istituzionali, in tutti i settori della cultura. Il SNCCI si augura inoltre che sotto la presenza del nuovo presidente venga confermata e intensificata la collaborazione fra la Mostra internazionale d’arte cinematografica e la Settimana internazionale della critica.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------