#RomaFF11: Maria per Roma di Karen Di Porto è la scommessa della Festa

Il film d’esordio della giovane regista sarà uno dei film italiani presenti nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

C’è grande attesa per Maria per Roma, film d’esordio di Karen Di Porto scelto per la selezione ufficiale della nuova edizione della Festa del Cinema di Roma in avvio il prossimo 13 Ottobre. Durante l’annuncio del programma il direttore artistico Antonio Monda lo ha così presentato: “Siamo convinti che sarà un caso cinematografico simile a quello di un film presentato qui lo scorso anno che poi ha fatto incetta di David (Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, ndr). Su questo film noi scommettiamo“. Il film è una commedia che ruota attorno alle vicende di una ragazza romana che affronta una giornata come tante, rincorrendo passato e futuro in un presente incerto e surreale. Maria accompagna il pubblico in questo viaggio fatto di personaggi buffi e meschini, combattenti e arresi, che cercano il loro spazio sulla terra e un modo, in fin dei conti, per vivere.

Di Porto, oltre a dirigere il film, lo ha anche sceneggiato ed interpretato insieme a Andrea Planamente, Cyro Rossi, Diego Buongiorno e Nicola Mancini. Per la giovane regista si tratta del primo lungometraggio dopo Cesare, corto realizzato nel 2012.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative