Sacher annuncia "Il Responsabile delle risorse umane"
Il candidato israeliano agli Oscar in Italia dal 3 dicembre
Il film, già vincitore del maggior premio cinematografico israeliano, l'Ophir, e del Premio del Pubblico all'ultimo Festival di Locarno, è il secondo adattamento, dopo Il giardino di limoni, di un celebre romanzo di Abraham B. Yehoshua, pubblicato da Einaudi nel 2005 (leggi un estratto).
La storia, intepretata da Mark Ivanir, Gila Almagor, Guri Alfi, è quella dell'impiegato di un'azienda al centro di uno scandalo mediatico: una dipendente è morta durante un attentato nel cuore di Gerusalemme e l'azienda viene accusata di mancanza di umanità per non essersi accorta della sua assenza per una settimana.
Il "responsabile delle risorse umane" del titolo si troverà ad affrontare un compito più importante che ristabilire l'immagine dell'azienda: dare alla donna una sepoltura dignitosa e trovare dentro di sè un significato per questioni fondamentali e universali dell'esistenza di tutti. (m.p.)