SAG Awards 2025, tutti i vincitori
Ai premi del sindacato degli attori trionfa Conclave. Timothée Chalamet e Demi Moore come migliori protagonisti. Per le serie dominano Shōgun e Only murders in the building

Si è tenuta la 31ª edizione dei Screen Actors Guild (SAG) Awards, trasmessa in diretta su Netflix e condotta da Kristen Bell. La cerimonia dei premi del sindacato degli attori è stata caratterizzata da una serie di tributi alla città di Los Angeles, ancora scossa dalla devastazione degli incendi di quest’anno. Molti premi, qualche sorpresa e causa polemiche degli ultimi tempi, anche ai SAG si è notata l’assenza di Karla Sofía Gascón, protagonista di Emilia Pérez.
Conclave ha trionfato alla serata, aggiudicandosi il premio principale per il miglior cast cinematografico. Demi Moore ha vinto come migliore attrice protagonista per The Substance, consolidando sempre di più la sua posizione di favorita agli imminenti Oscar. Una delle sorprese della serata è stato il premio come migliore attore protagonista a Timothée Chalamet. Il favorito Adrien Brody, con il suo The Brutalist, ha dovuto cedere il passo – le recenti polemiche suscitate dall’utilizzo dell’AI nell’ultimo lavoro di Brady Corbet sono, probabilmente, tra le cause del mancato premio – al giovane attore per l’interpretazione di Bob Dylan in A complete unknown. Nelle categorie di supporto, Kieran Culkin ha avuto la meglio come miglior attore non protagonista per A Real Pain, mentre Zoe Saldaña ha conquistato il premio come miglior attrice non protagonista per Emilia Pérez.
Sul fronte delle serie tv, ha dominato Shōgun, con quattro premi tra cui miglior cast in una serie televisiva drammatica e miglior attrice a Anna Sawai e miglior attore a Hiroyuki Sanada. Altra sorpresa della serata è stata la serie Only murders in the building che, oltre ad aggiudicarsi il premio Miglior cast in una serie televisiva commedia, ha visto trionfare Martin Short come migliore attore, togliendo il premio al favorito Jeremy Allen White per The Bear. Altri premi sono andati a Jean Smart, migliore attrice comedy per la serie Hacks, a Colin Farrell (miglior attore protagonista in una miniserie per la sua interpretazione in The Penguin ) e a Jessica Gunning, migliore attrice in una miniserie per Baby Reindeer.
I SAG sono inoltre tra i pochissimi premi a premiare fin dal 2008 l’operato degli stunt team dietro alle sequenze d’azione meglio pensate dell’annata appena trascorsa. In questo caso il riconoscimento è andato agli stunt di Shogun (per le serie) e di The Fall Guy (per il cinema)
La cerimonia ha anche reso omaggio a Jane Fonda, che ha ricevuto il premio alla carriera.
Qui tutti i premi