Sagra del Cinema a Perugia
Anteprima 1^ edizione, mercoledì 3 ottobre a Pretola (PG)
Ecco allora mercoledì 3 ottobre, presso l'area della Torre Medievale di Pretola, l'anteprima, occasione per presentare ufficialmente la manifestazione (la prima edizione, dal titolo “Romanzo popolare”, si terrà per 5 giorni nella primavera del 2013) e offrire un vero e proprio assaggio (anche gastronomico, grazie alla preziosa collaborazione dello staff della Festa della Canaiola) di ciò che sarà la Sagra del Cinema. Dopo l'introduzione istituzionale delle 18.30, con la partecipazione di Andrea Cernicchi, assessore alla Cultura del Comune di Perugia, e di Giuseppe Lomurno, assessore municipale allo Sviluppo economico e al Turismo, alle 19.15 verrà presentato il volume “Il cinema di papà. Quarantuno classici restaurati scelti da registi di oggi”, curato da Alberto Crespi ed edito dal Comune di Narni e dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematogra?a – Cineteca Nazionale. A parlarne, insieme allo stesso Crespi (critico cinematogra?co per La7, l’Unità, Radio2 Rai Hollywood party e direttore artistico di Le vie del cinema di Narni, rassegna di cinema restaurato), ci sarà Enrico Magrelli, critico cinematogra?co e conservatore della Cineteca Nazionale e Gianni Giombolini, assessore alla Cultura del Comune di Narni. Spazio quindi alla gastronomia, popolare e di qualità: presso gli stand della Festa della Canaiola sarà possibile cenare, gustando un menù affine al tema della prima edizione della sagra del Cinema (“Romanzo popolare”) e con una “citazione” dal film che verrà proiettato dalle 22.15. Nel menù della serata spiccherà infatti la polenta, al centro di una delle scene più famose di “Tutti a casa”, di Luigi Comencini, una delle opere più importanti della cinematografia italiana, con un grandissimo Alberto Sordi. La pellicola – ne verrà proiettata una copia proveniente dal Centro
Sperimentale di Cinematografia, Cineteca Nazionale di Roma – verrà introdotta da Alberto Crespi, che l'ha selezionata per la serata. (g.c.)