Sentieriselvaggi21st: ecco il n.2 della rivista cartacea bimestrale!
Cos’è il Bauhaus oggi? Cosa resta di quella esperienza? Le idee di quegli anni sembrano ispirare un mondo che diviene
rapidamente sempre più orizzontale perché globale. Il n.2 di Sentieriselvaggi21st

Ecco il 2° numero della rivista cartacea bimestrale di Sentieri selvaggi.
in copertina
BAUHAUS 2019
La magnifica illusione
abbonati qui (abbonamento ordinario 60,00€)
acquista qui la copia digitale (2,99)
Sommario
APERTURE
EDITORIALE Life at the Bauhaus, di Federico Chiacchiari
ILLUMINAZIONI
Muhammad Alì
Agnès Varda
Love, Death & Robots
THE ITALIAN JOB
Shock in My Town – Esondazioni del Periferia Movie, di Sergio Sozzo
COVER STORY
Bauhaus 2019
L’artista è un artigiano esaltato, di Walter Gropius
La grande idea, di Aldo Spiniello
Cronologia Bauhaus
La linea, l’orpello, la “piega”, di Guglielmo Siniscalchi
La loggia dei muratori, di Leonardo Lardieri
Bauhaus influence
Personaggi e Maestri
Artisti, Artigiani o Operai?, di Niccolò Lewanski e Federica Russo
Le marionette di Oskar Schlemmer, di Brunella De Cola
ALTRE NARRAZIONI
GRAPHIC NOVEL
Nosferatu, di Paolo D’Onofrio (a cura di Giacomo Calzoni)
TEMPI Out from the Past
ARCHIVIO- STORIE DEL CINEMA
Previsione e narrazione in Roger Corman, di Enrico Ghezzi
Il Mistero del Falco(ne) Maltese, di Martina Ponziani
VINTAGE – BACK TO THE FUTURE
Rifigurare gli archivi del Novecento – Sul progetto They Shall Not Grow Old di Peter Jackson, di Pietro Masciullo
BIOGRAFIE
M. Night Shyamalan – Il fallimento ti purifica, il successo ti confonde, di Emanuele Di Porto
SPAZI Open Space
TRAIETTORIE (extra)URBANE
La strategia del locale, di Dominique Marchais
Il paesaggio vivente: il cinema di Dominique Marchais, di Daniele Dottorini
(NEO)REALISMO
È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, di Mark Fisher
TEMPI No-Future
SITE MAP
Riattraversamenti testuali: Board Game Legacy per scrittori: Apex Legends
I-CINEMA
L’occhio, la camera e l’iPhone, di Massimo Causo
TRACCE DIGITALI
Il fallimento che fu un successo, NeXT dopo Next: alle origini dell’iPhone, di Mario Mancini
Il lavoro è passione 1995: il futuro secondo Steve Jobs, di Mark Stephens
LONG FORM STORIES
STORIE
New Black Cinema, di Carlo Valeri
CONVERSAZIONI
Comici disegnati guerrieri, Conversazione con Tanino Liberatore, di Alice Catucci
RUBRICHE
IL CORPO ESPANSO
#A Colpo d’occhio, di Daniele Dottorini
#La règle du jeu, di Demetrio Salvi
#OM, di Sergio Sozzo
#Language Design, di Yvonne Bindi
#Sensibilia, di Guglielmo Siniscalchi
#Sesto Senso, di Leonardo Lardieri
#(In)Versi, di Shadows