Sergio Citti e John Wayne al 41° Torino Film Festival

Una retrospettiva dedicata all’autore romano e un omaggio al celebre attore del cinema western. Ecco le prime anticipazioni del TFF41 in programma dal 24 novembre al 2 dicembre

----------------------------
OPEN DAY, QUADRIENNALE E TRIENNALE DI CINEMA, PRENOTATI!

----------------------------

Il Torino Film Festival annuncia le prime anticipazioni della sua prossima edizione, che si svolgerà a Torino dal 24 novembre al 2 dicembre 2023. Il 41° TFF, diretto da Steve Della Casa, ospiterà un omaggio a John Wayne e una retrospettiva dedicata a Sergio Citti, di cui ricorre quest’anno il novantesimo dalla nascita.

----------------------------
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA, IL CORSO ONLINE!

----------------------------

Sergio Citti è uno dei grandi autori del cinema italiano, non quello “celebrato” ma quello viscerale e libero, connotato nella compresenza tra popolarità e ricerca, un cinema in cui l’impegno non è mai disgiunto dalla semplicità e leggerezza del racconto. Fu “consulente dialettale” per i Ragazzi di vita pasoliniani, poi sceneggiatore e infine regista di film curiosi e mai ordinari come Ostia, Casotto, Mortacci e I magi randagi.

----------------------------
CORSO ONLINE DI AIUTO REGIA E MOVIE MAGIC SCHEDULING

----------------------------

La retrospettiva, realizzata in collaborazione con il CSC, è curata da Stefano Boni, Grazia Paganelli, Matteo Pollone e Caterina Taricano e sarà accompagnata da un convegno e da un volume edito dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, nel quale saranno raccolti contributi di David Grieco, Giancarlo Scarchilli, Carlo Verdone, Claudio Amendola, Silvio Orlando, Fiorello, Malcom McDowell, Maurizio Ponzi, Harvey Keitel, Jodie Foster, Giancarlo Giannini e tanti altri autori e attori che hanno lavorato con lui.

Il Torino Film Festival 2023 ripropone la rassegna Mezzogiorno di fuoco dedicata al western americano con un omaggio a John Wayne, il più grande attore western di tutti i tempi, nel 60° anniversario dell’uscita di I tre della croce del sud, il film che – come spiega la nota del festival – “meglio di tutti riassume il perfetto sodalizio tra Wayne e John Ford, il suo regista di riferimento”.

D’altronde, come affermava Jean-Luc Godard, “come posso odiare John Wayne, perché simpatizza per Goldwater, e poi amarlo teneramente, quando prende improvvisamente tra le braccia Nathalie Wood, negli ultimi minuti di Sentieri Selvaggi?”.

--------------------------------------------------------------
IL N.13 DELLA RIVISTA CARTACEA BIMESTRALE DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    Rispondi