ShorTS International Film Festival 2025, il programma

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Torna a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio lil festival dedicato al cinema breve, con 132 opere in programma, sezioni competitive, focus e le masterclass di Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Dal 28 giugno al 5 luglio Trieste torna ad accogliere lo ShorTS International Film Festival, giunto alla sua 26ª edizione. La manifestazione dedicata al cinema breve, diretta da Maurizio Di Rienzo, avrà luogo tra il Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, il Teatro Miela e la Sala Xenia, per otto giorni di proiezioni, incontri ed eventi.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


In programma 132 opere, tra cui ben 117 cortometraggi distribuiti in sette sezioni competitive, come la storica Maremetraggio, la ShorTS Express, l’Eco-ShorTS per l’ambiente, Italia in ShorTS con 10 lavori made in italy, la Shorter Kids’n’Teens, giudicata da giovanissimi tra gli 8 e i 15 anni, la ShorTS Immersive e la Campolungo, che quest’anno si concentra sul giovane cinema francese con Aude Léa Rapin, regista e sceneggiatrice formatasi come fotografa e videomaker nei Balcani e in Africa, nota per un cinema intimo e politico, e Eve Robin, produttrice attiva nel sostegno al giovane cinema d’autore, spesso al fianco di Rapin, con cui condivide un percorso creativo. Torna la ShorTS Comics Marathon, staffetta di tavole legate al cinema che coinvolge oltre 80 disegnatori impegnati a ridisegnare il ruolo della figura femminile nel cinema.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Il Focus 2025 sarà dedicato al cinema breve libanese, con sei opere presentate a chiusura del festival. Il Libano sta attraversando un periodo molto teso, con forti tensioni al confine con Israele e una crisi economica e finanziaria che peggiora le tensioni sociali e politiche.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

In parallelo, la selezione EFA (European Film Academy) proporrà cinque cortometraggi già premiati nel 2024.

Questa edizione omaggerà tre interpreti del panorama italiano con premi e incontri aperti al pubblico. Sabato 28 giugno al Teatro Miela sarà consegnato il Premio Prospettiva all’attore Francesco Gheghi che terrà una masterclass seguita dalla proiezione del suo corto La buona condotta, premiato ai Nastri d’Argento. Il Premio Interprete del Presente a Barbara Ronchi, acclamata attrice italiana vincitrice del David di Donatello per Settembre di Giulia Steigerwalt e del Nastro d’argento per Rapito di Marco Bellocchio, che domenica 29 giugno terrà una masterclass, seguita dalla proiezione del film Familia. Il Premio Interprete del Presente andrà invece a Pierfrancesco Favino, protagonista di una masterclass sabato 5 luglio incentrata sul suo cammino tra cinema d’autore e popolare.

Si terrà anche quest’anno Esterno/Giorno, passeggiata cinematografica guidata dalla critica cinematografica Elisa Grando, quest’anno dedicata a Napoli–New York di Gabriele Salvatores, girato a Trieste.

Il Festival sarà accessibile anche in streaming sulla piattaforma MYmovies ONE dove il pubblico potrà visionare 54 corti provenienti dalle varie sezioni, e partecipare al voto per il Premio MYmovies.it.

Qui il programma completo del festival.

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi