Soundreef, tornano le musiche sui social Meta

Tornano sui social Meta le musiche appartenenti a Soundreef, scomparse il 16 Marzo. In un’intervista su Repubblica uno dei fondatori di Soundreef ne parla approfonditamente

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

Dopo l’enorme confusione riguardo la rimozione delle musiche appartenenti a SIAE da parte di Meta (per il mancato rinnovo dell’accordo), i contenuti di Soundreef sono tornati sulle piattaforme. Attraverso un’intervista su Repubblica, uno dei founder Soundreef spiega finalmente cosa è successo e come sono andate le cose.

----------------------------
30% DI SCONTO SULLO SHOP SENTIERI SELVAGGI!

----------------------------

Davide D’Atri, fondatore e manager dell’azienda afferma: A nessuno è piaciuta la decisione di Meta, neppure a noi, ma si sono messi a disposizione e abbiamo dialogato per ristabilire il nostro catalogo.

Nell’intervista a cura di Filippo Santelli si parla di diritti d’autore, copyright, bassi introiti per gli artisti e comportamenti scorretti da parte di enormi aziende, che troppo spesso non si accertano degli effettivi danni cui una mossa sbagliata può portare.

Riguardo la poca trasparenza di Meta, Davide D’Atri afferma: La mancanza di trasparenza è comune a molti utilizzatori di musica, anche le tv o i negozi. È un tema chiave su cui l’Agcom dovrebbe muoversi, perché esistono leggi e sanzioni. Ma dire che la trattativa è fallita sui dati mi pare ipocrita.

L’intervista completa è disponibile cliccando qui.

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative